
Il parco del non divertimento
Si chiama “Dismaland – Bemusement Park” il parco inaugurato il 21 agosto dall’artista inglese Banksy su una spiaggia deserta di Weston-super-Mare, nel Somerset. Dismal vuol dire tetro, mentre bemusement significa disorientamento: è un luogo in cui i sogni non si avverano, una sorta di anti-Disneyland che resterà aperto solo fino al 27 settembre.“L'attrazione turistica più deludente del Regno Unito”, recita il payoff del parco, dove tutto ruota su temi di respiro sociale e politico come l’alimentazione, la guerra e lo squilibrio delle ricchezze del pianeta.Il trailer diffuso da Banksy rende bene l’idea: un castello delle fiabe lasciato volutamente incompleto e derelitto, la carrozza di Cenerentola rovesciata e circondata da paparazzi che scattano fotografie e navi cariche di migranti al posto della vasca con le paperette. Molte delle opere esposte sono espressione di alcuni dei maggiori artisti contemporanei, come Damien Hirst, Jenny Holzer e Jimmy Cauty.(photo: Matthew Horwood/Getty Image)