
Silmo: i risultati del 2009
Tenendo conto di due realtà come la debolezza dell'economia mondiale e il grande risalto dato dai media all'influenza H1N1, Silmo 2009 ha dimostrato una certa stabilità. Nonostante il calo del numero dei visitatori (32.000, con una diminuzione del 20%), è importante sottolineare che la proporzione di visitatori francesi e internazionali rimane invariata, con percentuali del 49% e del 51%.
"Il nostro atteggiamento proattivo cerca sempre di seguire la stessa direzione della professione", ha precisato Guy Charlot, presidente del Silmo. "Non è sempre facile, e a volte non viene compreso, tuttavia siamo convinti che di fronte alle difficoltà di un'economia apatica sia necessario reagire. Viviamo un periodo di transizione, quindi per quanto riguarda l'edizione del 2010 desideriamo far progredire il salone rendendolo ancora più accogliente e più efficace. Abbiamo quindi deciso di organizzare la prossima edizione all'interno del complesso fieristico di Parigi-Nord Villepinte, nei pressi dell'aeroporto Charles de Gaulle, della stazione TGV CDG2 e del punto di convergenza delle grandi arterie stradali. Desideriamo inoltre migliorare la comodità dei visitatori e degli espositori: potremo disporre di grandi padiglioni moderni che consentiranno a tutti di lavorare in un ambiente più funzionale e di qualità superiore".
Il prossimo Silmo è in programma dal 23 al 26 settembre 2010.