
Sbarca a Milano "Live your Vision – ritratti in chiaro e scuro"
Con il patrocinio del Comune di Milano, torna con una nuova esposizione “Live your Vision – ritratti in chiaro e scuro”, l’iniziativa charity promossa da CBM Italia Onlus e da Transitions Optical.
La mostra verrà allestita all’interno di Palazzo Clerici - Sala delle Colonne - e sarà aperta al pubblico da oggi al 23 ottobre 2009, dalle ore 10 alle 18.
La mostra in progress, che era stata lanciata lo scorso giugno in occasione di Milano Moda Uomo con una prima serie di 8 celebri personaggi ritratti dall’obiettivo della nota fotografa Graziella Vigo, si arricchisce oggi di 4 nuove protagoniste che, con la loro partecipazione, contribuiscono alla donazione di Transitions Optical a favore di CBM Italia. Sono: Chiara Boni, stilista; Gisella Borioli, fondatrice della prima scuola di giornalismo di moda e ideatrice del Superstudio Group; Nicoletta Mantovani Pavarotti, assessore alla Promozione culturale e alle Politiche giovanili di Bologna; Mara Venier, attrice e conduttrice televisiva.
Accanto alle 4 protagoniste, saranno esposti anche i ritratti dei noti personaggi maschili coinvolti fin dalla prima fase del progetto: il Cavaliere Mario Boselli, Presidente della Camera Nazionale della Moda italiana; Stefano Cavalleri, imprenditore e stilista di moda per bambini; Elio Fiorucci, imprenditore e stilista; Romeo Gigli, stilista; Bob Krieger, fotografo; Moni Ovadia, scrittore, musicista e attore; Carlo Rivetti, imprenditore nel settore della moda; Ulisse Sartini, pittore.
A ciascun personaggio sono dedicati 2 ritratti: il primo in un ambiente interno, il secondo alla luce, con lenti a tinta variabile dapprima chiare e poi scure, come richiama il titolo della mostra. Lo scopo è sottolineare l’importanza della prevenzione e della protezione della vista dai dannosi raggi UV, e supportare l’attività che CBM, da oltre 100 anni, porta avanti con impegno e passione per la salvaguardia della vista nei bambini.
Alla presenza del Presidente del Consiglio comunale di Milano Manfredi Palmeri e dell'Assessore alla Salute del Comune di Milano Giampaolo Landi di Chiavenna, che partecipano al progetto, la galleria fotografica completa è presentata in anteprima ieri a Palazzo Marino.
“A Milano la solidarietà oltrepassa i confini della città – ha detto il Presidente del Consiglio comunale Manfredi Palmeri – e si apre al mondo grazie a CBM, associazione Benemerita dal 7 dicembre 2008, capace di coniugare organizzazione professionale e impegno sociale per la prevenzione di cecità e altre forme di disabilità. Istituzioni, personaggi famosi e tutti i milanesi possono contribuire alla salute di uomini, donne e bambini che vivono nelle zone più povere del Pianeta”.
“Secondo l’Istat – ha spiegato l’assessore alla Salute Giampaolo Landi di Chiavenna – la Lombardia è la prima Regione italiana per numero di ciechi, e si stima che gli ipovedenti siano il triplo. L’azione di sensibilizzazione sulla necessità di controlli regolari della vista ad ogni età e la diffusione di una cultura della prevenzione precoce delle malattie oculari deve quindi essere incessante. Tale impegno deve però varcare i confini della nostra Regione e del nostro Paese per raggiungere quei paesi in via di sviluppo dove la cecità vuol dire anche povertà ed emarginazione”.