
Marcolin: approvato bilancio di esercizio 2008
L'Assemblea degli Azionisti di Marcolin S.p.A., riunitasi ieri in sede ordinaria in prima convocazione, ha approvato all’unanimità il bilancio d'esercizio al 31 dicembre 2008, confermando i dati resi noti al mercato in data 25 marzo 2009 con apposito comunicato. Nel corso della riunione è stato esaminato anche il bilancio consolidato relativo all’esercizio 2008. Aderendo alla proposta formulata dal Consiglio di Amministrazione, l’Assemblea ha deliberato di non distribuire dividendi e di destinare l’utile di esercizio, quanto a 73 migliaia di euro alla Riserva legale e quanto a 1.388 migliaia di euro ad Utili portati a nuovo. L’Assemblea ha quindi nominato quale nuovo Consigliere di Amministrazione Antonio Abete, tratto dall’unica lista di candidati depositata dagli aderenti al Patto Parasociale a cui sono state apportate n. 44.220.112 azioni rappresentanti il 71,163% del Capitale Sociale di Marcolin S.p.A.. Il dott. Antonio Abete si è qualificato come non indipendente. Il suo curriculum vitae è a disposizione del pubblico sul sito internet della società www.marcolin.com. L'Assemblea ha infine approvato un nuovo piano di buy-back previa revoca di quello in essere, che in sintesi prevede: - l’acquisto di azioni proprie sino al massimo consentito dalla legge e, pertanto, sino alla quota del 10% del capitale sociale pro-tempore, tenuto altresì conto delle n° 681.000 azioni proprie attualmente detenute dalla Società, che rappresentano circa l‘1,10% del capitale sociale; - che il periodo di durata dell’autorizzazione per l’acquisto sia pari a diciotto mesi dalla data della deliberazione assembleare e che, anche con riferimento alle azioni proprie già in portafoglio, l'autorizzazione a disporne sia concessa senza limiti o vincoli temporali, con le modalità consentite dalla normativa; L'acquisto di azioni proprie persegue l'obiettivo di contenere movimenti anomali delle quotazioni e regolarizzare l'andamento delle negoziazioni e dei corsi, a fronte di fenomeni distorsivi legati ad un eccesso di volatilità o ad una scarsa liquidità del titolo e potrà essere utilizzato non solo al servizio del piano di incentivazione attualmente in essere a favore dell’Amministratore Delegato ma anche di eventuali ulteriori piani di incentivazione riservati agli amministratori e/o ai dipendenti e/o ai collaboratori della Società o di sue controllate. Ai sensi dell’art. 144-bis comma 4 del Regolamento Emittenti Consob, si comunica che, con riferimento al piano di buy-back approvato con deliberazione del 29 aprile 2008 e revocato in data odierna, la Società non ha posto in essere alcuna operazione di acquisto e/o alienazione di azioni proprie. Approvato un nuovo piano di buy-back e nominato un nuovo consiegliere