
Giovani stilisti crescono
Tra una sfilata e l'altra in questo secondo giorno di Milano Moda Donna, risulta molto visitato lo spazio Canon, un'area dedicata alle mini-collezioni di occhiali realizzate dai talenti dell'Incubatore della Moda, che hanno sfilato ieri riscuotendo un buon successo. Paolo Errico, Cristina Miraldi, A-Lab Milano e Cristiano, espongono qui le loro creazioni in materia di occhiali, realizzate grazie alla collaborazione con Paolo Seminara e Nouvelle Vague, mentre Mauro Gasperi si è affidato a Vanni Occhiali per dare forma alle proprie idee. "Queste forme di collaborazione sono molto importanti e auspico che si intensifichino sempre di più." afferma Paolo Seminara, designer di Nouvelle Vague. "Seguire i giovani, agevolare e alimentare il loro talento mettendo a disposizione i mezzi e il know-how delle nostre aziende dell'occhialeria è vitale per entrambi. Loro rappresentano infatti il futuro della moda, coloro che detteranno le tendenze, che faranno stile e che indicheranno anche a noi le forme e i colori più in voga. Dare spazio ai giovani - continua Seminara, dall'alto della sua quasi quarantennale esperienza nel settore - e ascoltare le loro idee è per me la chiave di volta per arrivare al successo". E oggi, per la seconda giornata di Milano Moda Donna, hanno sfilato due marchi emergenti di successo, scoperti e promossi da Camera della Moda: Chicca Lualdi BeeQueen e Gilda Giambra. In evidenza alle sfilate di Milano il connubio tra moda e occhiali