
Confindustria Belluno Dolomiti: nuova norma sull'indicazione di origine dei prodotti
Lunedì 28 settembre scorso, l’Associazione Industriali di Belluno ha partecipato al convegno organizzato dal Consiglio della Piccola Impresa locale sul tema del Made in Italy e dell’indicazione di origine dei prodotti. A due giorni dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del nuovo Decreto Legge che disciplina la materia, Confindustria Belluno Dolomiti, grazie all’iniziativa del presidente del Consiglio della Piccola Impresa Gian Domenico Cappellaro, è la prima in Italia ad aver creato un’occasione così tempestiva di informazione e confronto con le imprese sulle nuove disposizioni, inserendola all’interno di un incontro che ha coinvolto tutti i settori merceologici operanti in provincia, interessati al tema dell’indicazione di origine dei prodotti.
Sono intervenuti due esperti della materia che da tempo collaborano con Confindustria Belluno Dolomiti: il dott. Zeno Poggi esperto in materia doganale e di import/export, che ha illustrato lo stato dell’arte a livello normativo e applicativo circa le indicazioni di origine, e l’avv. Chiara Luzzato dello Studio Torta consulente in marchi, design e proprietà intellettuale.
All’incontro, durato fino a sera, hanno partecipato circa sessanta imprese associate, fra grandi, medie e piccole. “Il tema ha interessato in modo trasversale aziende di ogni dimensione, operanti nei settori più diversi” – commenta Gian Domenico Cappellaro Presidente della Piccola Impresa di Confindustria Belluno Dolomiti – “a loro sono state fornite le informazioni più aggiornate sulle norme e le opportunità che queste consentono. Una volta di più desidero ribadire come l’Associazione Industriali sia costituita per la maggior parte da imprese di piccole e medie dimensioni e risulti pertanto particolarmente vicina alle loro esigenze, tutelando il saper fare e la professionalità sviluppate sul territorio come fattori competitivi per il successo sui mercati internazionali.”