PROGETTO QWEB PER LA CERTIFICAZIONE DEI SITI INTERNET NELLA REGIONE VENETO
Domani 13 giugno sarà ufficialmente lanciato Qweb, il nuovo sistema di qualificazione e certificazione dei siti di e-business, e-commerce ed e-government che verrà adottato in molti paesi del mondo. Qweb, che sarà presentato presso la Camera di Commercio di Venezia, è un sistema unico per gestione e contenuti, erogato con le stesse modalità da tutti i partner del gruppo IQNet, International Quality Network (oltre 100 organizzazioni nazionali di 32 paesi).
Lo scopo del marchio Qweb è garantire a chi offre prodotti e servizi on-line che l'attività di e-business è conforme a determinati standard internazionali che godono della fiducia dei clienti. Per chi acquista on-line, invece, il marchio assicura che il sito è affidabile e legalmente registrato, che le condizioni di vendita sono veritiere e che i dati personali sono rispettati.
Il 13 giugno verranno anche presentati due programmi importanti che Qweb realizzerà grazie ad alcuni finanziamenti dell'Unione Europea. Il primo progetto, che si rivolge in particolare al commercio elettronico nella Regione Veneto, è relativo allo sviluppo integrato di forme di garanzia e di fiducia nei servizi on line. Il secondo progetto invece è stato sviluppato in collaborazione con il Politecnico di Milano, l'Università di Tecnologia di Atene e con l'Istituto Superiore di Ingegneria di Porto e riguarda cento neolaureati che seguiranno un training specifico in e-business per poter sviluppare successivamente l'accesso al primo livello di certificazione delle aziende partecipanti all'iniziativa (circa cento in cinque paesi europei).
Qweb è disponibile su un portale multilingue ( www.qwebmark.net) dove si possono verificare le operazioni necessarie alla qualificazione e controllare l'identità e la validità della certificazione dei siti di e-business. Il sistema su cui Qweb si basa è stato messo a punto da IQNet con la partecipazione di aziende, associazioni di consumatori, esperti tecnici e studi legali ed è fondato sugli standard internazionali ISO 9001, ISO 17799, ISO/EC 12119, ISO 9241.