
Filippo Pau alla guida di Assottica per il biennio 2025-2026
L’assemblea di Assottica Gruppo Contattologia, tenutasi il 16 gennaio a Milano, ha segnato un importante cambio di vertici per il biennio 2025-2026
Filippo Pau, Country Franchise Head Vision Care e Country Manager di Alcon Italia, è stato eletto presidente dell’associazione confindustriale, subentrando ad Andrea Milletti, Country Manager Italy e South Europe Cluster Lead di CooperVision, che ha guidato con successo l’associazione negli ultimi due anni. Al fianco di Pau, come vicepresidente, è stata eletta Francesca La Forgia, Professional Education & Development Manager Italy di Johnson & Johnson Vision.
«È con grande entusiasmo che assumo questo incarico, raccogliendo il testimone di Andrea Milletti,» ha dichiarato Filippo Pau. «Tra le iniziative più significative che realizzeremo quest’anno spicca la Giornata Mondiale delle Lenti a Contatto, un evento di portata globale che celebreremo per la prima volta il prossimo 15 aprile e che vedrà la partecipazione attiva dei centri ottici. Il nostro settore è chiamato ad affrontare sfide importanti, ma sono certo che, insieme, sapremo cogliere nuove opportunità per promuovere un utilizzo sempre più sicuro e consapevole delle lenti a contatto, contribuendo alla crescita del mercato.»
La mission di Assottica
Dal 1980, Assottica Gruppo Contattologia rappresenta alcuni tra i principali produttori e distributori di lenti a contatto e prodotti per la loro manutenzione, promuovendo una cultura dell’uso diffuso e responsabile delle lenti a contatto. I membri dell’associazione includono aziende leader del settore come Alcon, Bausch+Lomb, CooperVision, Johnson & Johnson Vision, Mark’ennovy, Schalcon e Soleko.
Con il nuovo assetto dirigenziale, Assottica si prepara ad affrontare un biennio intenso, puntando su innovazione e sensibilizzazione. La Giornata Mondiale delle Lenti a Contatto rappresenta solo una delle iniziative chiave per coinvolgere attivamente i centri ottici e promuovere pratiche sicure e consapevoli nell’utilizzo delle lenti.