Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Sostenibilità

Il percorso per la sostenibilità

L'impegno di MIDO in un programma pluriennale

 

MIDO, in quanto grande evento internazionale, ha una responsabilità molto elevata in termini di impatto ambientale. Per questo, è particolarmente sensibile a tutte quelle attività in grado di contenere le conseguenze che la realizzazione di una manifestazione di tale portata può avere sull’ambiente e la comunità. Gli eventi che, come MIDO, prevedono la partecipazione di molte persone generano infatti un consistente impatto ambientale e sociale: cercare di ridurlo non è solo un’opportunità ma un dovere, così come è un dovere aumentare la consapevolezza di espositori, fornitori e visitatori, sensibilizzandoli e trasformandoli in ambasciatori della sostenibilità.

TIMELINE

2025

la Certificazione ISO 20121 è stata ottenuta anche grazie a numerose iniziative quali:
  • per gli espositori, Stand up for Green, che premia lo stand più attento alla sostenibilità e CSE Certified Sustainable Eyewear che invece valuta le montature, le lenti e gli astucci realizzati sempre nel rispetto dei principi della sostenibilità. I vincitori di ogni edizione vengono proclamati, durante MIDO, nell’evento relativo alle premiazioni;
  • per i visitatori, i mezzi di trasporto gratuiti - treni da Napoli, Roma, Firenze, Bologna, Ancona, Venezia, Torino, navette per aeroporti-fiera-centro città, pullman gratuiti per scuole di ottica;
  • per gli operatori, eventi sulla sostenibilità nello spazio The Vision Stage (qui il programma completo)
  • per il pubblico, nel corso di tutto l’anno, MIDO sostiene le attività di CDV onlus (screening gratuiti della vista eseguiti da medici oculisti e ottici in diverse città e scuole italiane).

2024

Mantenute le certificazioni: ISO 20121, che attesa la gestione sostenibile dei grandi eventi con Bureau Veritas Italia, e quella con ISF CERT secondo la norma ISO 25639 per la certificazione dei dati statistici della manifestazione fieristica.

2023

Mantenute le certificazioni ISO 20121, che attesa la gestione sostenibile dei grandi eventi con Bureau Veritas Italia, e quella con ISF CERT secondo la norma ISO 25639 per la certificazione dei dati statistici della manifestazione fieristica.

2022

Ottenute le certificazioni ISO 20121, che attesa la gestione sostenibile dei grandi eventi con Bureau Veritas Italia, e quella con ISF CERT secondo la norma ISO 25639 per la certificazione dei dati statistici della manifestazione fieristica.

2021

MIDO 2021 | Digital Edition è stata la prima manifestazione virtuale di settore a essere certificata attraverso una rigorosa verifica ispettiva ISF CERT, al fine di garantire la corretta, uniforme e trasparente misurazione dei dati utili a rappresentare le “dimensioni” della manifestazione fieristica virtuale, al pari di quella fisica. Ha poi ottenuto la certificazione ISO 20121 per la sostenibilità con Bureau Veritas Italia (valutazione ed analisi dei rischi legati alla qualità, all'ambiente, alla salute, alla sicurezza e alla responsabilità sociale).

2019

Intrapreso il percorso volto alla sostenibilità e alla trasparenza aziendale; attivate le politiche Plastic Free e quelle volte alla riduzione degli sprechi di acqua, carta, cibo ed energia. Approvati inoltre il Codice Etico e il Codice di Comportamento.

Download

Per suggerimenti o reclami: mido@mido.it

Esplora l'Ecodizionario

Scopri le pratiche sostenibili e contribuire attivamente alla tutela dell'ambiente.