Sergio Cereda Design Award

Il riconoscimento dedicato ai talenti italiani emergenti nell'eyewear design.
Il premio, presentato durante la scorsa edizione e dedicato a Sergio Cereda, influente designer dell'industria ottica, è stato ideato da Harvey Ross, fondatore di Viva International Group, di HMR Holdings e CEO di Optyx Retail Group, in collaborazione con la famiglia Cereda e MIDO.
Il riconoscimento, del valore di 10.000 dollari, ruota attorno al tema "Occhiali nella loro forma pura: Equilibrio tra proporzione e armonia, innovazione e rottura". I partecipanti (max 30 anni, iscritti o di recente diplomati in una scuola di design in Italia) sono stati invitati a creare progetti che mostrino una profonda comprensione degli stili e dei modelli, bilanciando innovazione e creatività.
Il vincitore dell'edizione 2025
AURA
di Tea Rocco - Accademia Laba Brescia
Gli stimati giurati hanno concordato all’unanimità che, tra i 26 talentuosi candidati, il lavoro di Tea Rocco incarna perfettamente l’essenza di ciò che Sergio rappresentava: un’innovazione audace, radicata in un’eleganza senza tempo. Il suo design va oltre l’estetica: racconta una storia di passione, precisione e coraggio, proprio come le rivoluzionarie intuizioni che Sergio ha donato all’industria dell’eyewear.
Ciò che ha realmente colpito la giuria, però, è stato il suo saggio, capace di riflettere la visione di Sergio secondo cui la moda non è solo tessuto e forma, ma un linguaggio dell’anima. La visione di Tea – grezza eppure raffinata, audace e al contempo profondamente umana – cattura lo spirito di un vero designer.
A Tea Rocco della LABA School, Italia, è stato consegnato il premio inaugurale accompagnato da un assegno di 10.000 dollari, affinché possa illuminare un futuro tanto brillante quanto il suo talento.

SERGIO CEREDA DESIGN AWARD 2026
A partire dal prossimo anno, il premio subirà un’importante evoluzione: saranno accettate candidature da tutto il mondo, il vincitore riceverà un premio di 10.000 dollari, il secondo classificato riceverà 5.000 dollari, il terzo classificato riceverà 2.500 dollari.
I vincitori saranno annunciati durante MIDO 2026.