
Transitions manda il primo ottico nello spazio
Claudio Bussolari, vincitore del concorso ideato dall'azienda, è pronto al lancio a bordo di un Mig 29 E' Claudio Bussolari, titolare di Ottica Mondocchiali di Rimini, a vincere il premio messo in palio da Transitions, che prevede un viaggio a più di 20 km d'altitudine a bordo di un Mig 29. L'emozionante esperienza "spaziale" del Neil Armstrong degli ottici prenderà il via da una base militare russa, da cui avverrà il decollo. "Quando ho saputo che, grazie al concorso Transitions, un ottico sarebbe andato nello spazio per vivere un'esperienza visiva unica, ho pensato: ma si, proviamoci! Incredibile ma vero, il fortunato sono proprio io e mi sento prontissimo a partire per un'avventura inimmaginabile fino a qualche tempo fa" - commenta Claudio Bussolari, vincitore dell'estrazione "Platinum Club" del concorso - "Approfitterò di questa opportunità per guardare il nostro pianeta da una prospettiva magica e per godere delle emozioni che solo una visione perfetta potrà suscitarmi. Credo che proprio con questo fine Transitions ha pensato a un premio così inusuale: conosco l'intera famiglia di lenti dinamiche da molti anni ormai e so quanto l'azienda americana sia attenta nel realizzare dei prodotti tecnologicamente all'avanguardia, capaci di offrire una visione sempre ottimale a chi li utilizza. Al mio rientro vi racconterò tutto: lo spazio non sembra più così lontano!". Il concorso di Transitions Optical "Il mondo come non l'hai mai visto", inoltre, per l'ultima settimana premia un ottico di Rivalta di Torino (TO), Erica Pasian, titolare di Ottica Pasian, che tramite l'estrazione finale "Silver e Gold Club" si è aggiudicata un Google Samsung Galaxy Nexus I9250.