
Uvex, Vaude e Sludge presentano il team Colnago-Sudtirol-Farbe
L'obiettivo della formazione, presieduta da Emilio Bolgiani, è Londra 2012 In una insolitamente quasi estiva, ma molto ventosa giornata in Val Venosta, si è svolta la cerimonia di presentazione ufficiale del "Pro team Colnago Südtirol" che quest' anno sarà impegnato sui campi di gara di tutto il mondo. La squadra presieduta da Erminio Bolgiani anche quest' anno sarà gestita dall' altoatesino Edmund Telser, "Edi" come lo chiamano le ragazze, che oltre ad essere il team manager, è colui che prepara atleticamente la Lechner e la Schneitter. E' attorno a lui che girerà tutto il team, unica squadra italiana che grazie ai risultati del 2011, è riuscita di diritto a conquistarsi il titolo di UCI Elite team. La società non ha mai puntato ad acquisire atlete di primissimo piano ma ha sempre preferito "coltivarle in casa", scegliendole tra le giovani promesse altoatesine e svizzere. Alla presenza dei media al gran completo ed ovviamente delle massime autorità politiche ed anche sportive dell' Alto Adige e nazionali, Josef Bernhard ha fatto da anfitrione presentando le otto ragazze. Le stelle che illuminano la squadra sono ovviamente la campionessa d' Italia Eva Lechner, quella Svizzera Nathalie Schneitter, attorno alle quali ruotano poi le giovani molto promettenti Julia Innerhofer, Lisa Rabensteiner e la svizzera Vivienne Meyer. Eva "L' obiettivo è quello di dare il mio meglio a Londra, però è una gara di un giorno e non sarà facile. Mi rendo conto che c'è molto attesa per quello che farò. Certo il percorso ha caratteristiche che mi ricordano molto il ciclocross, e devo dire che mi piace molto". Avrai certamente altri obiettivi ? "Certamente perchè ci saranno gli Europei e anche il mondiale che sono comunque gare molto importanti, senza dimenticare la Coppa del Mondo". Nathalie Schneitter: "In Svizzera le olimpiadi dovremmo giocarcele, io, Esther Süss e Kathrin Leuman. i posti saranno però solo due. Quindi ci sarà da lottare tra di noi". Julia Innerhofer è l' altra atleta con un grande potenziale. Quest' anno dopo il terzo posto al mondiale di Champery tra le juniores, correrà con la tessera da under 23. "M rendo conto che non sarà semplice, per me sarà un anno dove dovrò fare esperienza nella nuova categoria, sperando di carpire i segreti a Eva e Nathalie che sicuramente mi sapranno dare i consigli giusti. Il mio sogno sarebbe quello di partecipare al mondiale in Austria". Completano l' organico la granfondista emiliana Mariangela Cerati e Renate Telser, sorella di Edmund che è campionessa del mondo dei non udenti. Altra novità sarà rappresentata dalla juniores Andrea Waldis, atleta della nazionale Svizzera che corre con il team VC Gerisau ma che durante tutta la stagione sarà supportata dal team con materiale e assistenza alle gare.