Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Ugo Cacciatori presenta la prima collezione eyewear<!--:--><!--:en-->Ugo Cacciatori presents first eyewear collection

Ugo Cacciatori presenta la prima collezione eyewearUgo Cacciatori presents first eyewear collection

Creatività italiana, forme senza tempo e manifattura di alto livello sono gli elementi chiave della linea firmata dal noto designer di gioielli Creatività Italiana, forme senza tempo e manifattura ineguagliabile. Ecco gli elementi chiave della prima linea eyewear firmata Ugo Cacciatori, designer di gioielli di successo con un passato ricco di esperienze, al suo debutto ufficiale nel mondo dell'occhialeria. "Non volevo creare semplici (o complicati) occhiali da sole e da vista" - ha spiegato - "Ma piuttosto accessori per il viso fatti con la stessa cura della mia linea di gioielli".   Ne è nata una collezione che esprime una tradizione di eleganza tipicamente italiana fatta di apparente semplicità e forte personalità. "La precisione dei nostri artigiani e l'eccellenza dei materiali danno vita a un oggetto privo di precedenti e al tempo stesso stilisticamente evocativo" - commenta Ugo Cacciatori. Occhiali di carattere che non hanno bisogno di logo per farsi riconoscere. A parlare sono i dettagli, l'argento lavorato a mano, le textures che inequivocabilmente identificano il lavoro del designer.   "Come nei gioielli seleziono le pietre naturali più belle, anche in questo caso ho voluto scegliere tutti i materiali, dalle montature alle lenti, fino ai pellami degli astucci, per raggiungere il risultato più alto, senza compromessi"- Così, grazie alla collaborazione di Mazzucchelli 1849, leader mondiale nella produzione dell'acetato di cellulosa, è stato impiegato unicamente l'M49, un polimero biodegradabile di origine vegetale sintetizzato dal cotone e dalla polpa di legno. Le montature, anche in abbinamento con l'argento, sono completamente riciclabili, rispettando le richieste del designer e dando al mercato una soluzione effettivamente eco-compatibile. Per le lenti si è preferito l'uso esclusivo di cristallo antiurto temperato. Garantite dal marchio Barberini, le varianti sia fotocromatiche sia polarizzate hanno tutte trattamento antiriflesso, con protezione totale agli UV e ai raggi infrarossi.   Nei modelli top di gamma in argento le lenti sono contemporaneamente fotocromatiche, polarizzate e sfumate. La purezza del cristallo ha potuto così confermare nuovamente la coerenza nell'uso di materiali di origine naturale, assicurando le migliori caratteristiche tecniche e di durata. Per quanto riguarda le montature e i portalenti in argento Ag925, così come l'innovativo sistema a vite dei modelli in solo acetato, sono stati utilizzati gli stessi laboratori che collaborano con Ugo Cacciatori nello sviluppo e nella produzione della linea di gioielli.   La loro esperienza artigiana nelle delicate fasi di preparazione dei modelli e delle cere, nella complessa fusione di elementi così grandi e teoricamente fragili, fino alla tempra del metallo e alla finitura nelle tipiche ossidazioni, con lucidatura sempre manuale di tutti i pezzi, ha permesso di creare ciò che mai era riuscito prima: frontale e aste completamente in metallo prezioso, addirittura in oro Au375 nelle serie speciali, con la possibilità di personalizzare ogni modello incassando addirittura diamanti.   Ancora una volta il linguaggio di Ugo Cacciatori riesce a spingersi oltre i limiti a creare una collezione che, sebbene basata su una produzione seriale, mantiene in ogni singolo occhiale tutte quelle lavorazioni a mano che lo rendono unico e irripetibile, l'espressione del vero Made in Italy che riesce a superare il tecnicismo facendo di ogni pezzo una piccola opera d'arte.











Italian creativity, evergreen shapes and top-level craftsmanship are the key elements of the line by the famous jewelry designer Italian creativity, evergreen shapes and unparalleled craftsmanship. These are the key elements of the first line of eyewear by successful jewelry designer Ugo Cacciatori, who has a wealth of experience and is making his official debut in the world of eyewear. "I didn't want to create simple (or complicated) sun and vision eyewear," – he explained - "but, rather, accessories for the face that are made with the same care as my jewelry line".   The collection expresses the typical Italian tradition of deceptively simple elegance and strong personality. "Our artisans' precision combined with excellent materials produce unprecedented objects that are also stylistically evocative" - Ugo Cacciatori commented. Eyewear with character that does not need a logo to be recognized: detail, handcrafted silver and textures unmistakably identify the designer's work.   "As for jewelry, I select the most beautiful natural stones and also in this case I wanted to choose all the materials - from frames to lenses to the leather used for the cases - to achieve the very best results without compromises." Thanks to the collaboration with Mazzucchelli 1849, the world leader for the production of cellulose acetate, only M49 was used, an organic biodegradable polymer made from cotton and wood-pulp fibers. The frames, including those combined with silver, are completely recyclable to meet the designer's requests and offer the market an environmentally-friendly solution. For the lenses, only tempered, shockproof glass has been used. Guaranteed by Barberini, the photochromic and polarized versions both have anti-reflective treatment and give total protection from UV and infrared rays.   The silver models at the top of the range have combined photochromic, polarized and shaded lenses. The purity of the glass confirms the consistent use of natural materials, thus ensuring the best technical characteristics and durability. The frames and lens holders in AG925 silver and the innovative screw system in the all-acetate models were made by the same laboratories that work with Ugo Cacciatori on the development and production of the jewelry line.   Their artisan experience in the delicate stages of preparing models and wax molds, making complex fusion of large and theoretically fragile elements, tempering metal, finishing typical oxidations, and polishing all items always by hand has led to creations that were never possible before: a front and temples made completely of precious metal, even AU375 gold in the special series, with the possibility of personalizing each model with inlaid diamonds.   Once again, Ugo Cacciatori's language has pushed the limits to create a collection that, despite being mass-produced, preserves all the handcrafting that makes each model unique, the expression of real Made in Italy that overcomes technicalities to make every pair a small work of art.











Indietro