Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Successo di partecipazione al workshop “Design della comunicazione”<!--:--><!--:en-->Successful participation in “Design della Comunicazione” workshop

Successo di partecipazione al workshop “Design della comunicazione”Successful participation in “Design della Comunicazione” workshop

A certottica analizzata l'importanza di una pubblicità mirata per essere incisivi sul mercato L'ultima tappa del progetto Desire, che ha proposto alle occhialerie un ciclo di laboratori e workshop sul tema del design dell'occhiale come prodotto moda di successo, ha messo al centro dell'attenzione l'importanza di costruire una pubblicità mirata per essere incisivi sul mercato .... anche con un piccolo investimento!   Questo il tema interessantissimo del workshop svoltosi venerdì scorso presso Certottica: il relatore Klaus Steindl - che coordina un gruppo di lavoro di un'agenzia di Design della Comunicazione - ha saputo guidare gli oltre 30 partecipanti in un viaggio affascinante nel mondo della pubblicità, evidenziando sia i significati più profondi dei messaggi pubblicitari che vediamo quotidianamente sia il sapiente lavoro di costruzione a monte, che fa leva su chiavi diverse in funzione del target da raggiungere e del messaggio da trasmettere. La pubblicità deve saper trasmettere informazioni ed emozioni, parlare al cuore e alla mente delle persone usando i più avanzati strumenti tecnologici e multimediali.   Per avere un occhiale di successo non basta un prodotto eccellente sul piano del design, della qualità, della funzionalità: un prodotto diventa di successo quando il mercato che lo apprezza e lo acquista ne decreta il successo. Quindi diventa fondamentale avere una strategia efficace di comunicazione che sappia elevare il prodotto nei suoi aspetti migliori e nella sua unicità, partendo da un'analisi approfondita del settore di appartenenza dell'impresa, dei suoi obiettivi, delle caratteristiche del prodotto da "comunicare", del target di riferimento, del mercato potenziale.   L'impostazione pratica adottata nel workshop ha dato ai presenti molti spunti di facile utilizzo, soprattutto quando è stato presentato il piano di comunicazione di uno degli occhiali ideati dai partecipanti al progetto Desire: in funzione del messaggio che si vuole trasmettere e del target da raggiungere, si è creato un nome al prodotto, un logo – con una propria forma e colore - un'espressione significativa da affiancare al nome, il tutto seguendo le caratteristiche principali che un logo design deve avere per essere considerato efficace: un logo deve indurre le persone a pensare al prodotto nel modo in cui l'azienda che lo produce vorrà. Un ultimo prezioso consiglio: utilizzare gli strumenti e le modalità comunicative che la tecnologia mette a disposizione, come youtube e i social forum, può portare una visibilità eccezionale a fronte di un piccolo investimento economico! Certottica analyzed the importance of targeted advertising for a strong presence in the market The last stage of the DESIRE project, which offered the eyewear industry a series of laboratories and workshops on eyewear design as a successful fashion product, focused on the importance of creating targeted advertising for a strong presence in the market....even with a modest investment!   This was the very interesting subject of the workshop held last Friday at Certottica: speaker Klaus Steindl – who coordinates the work group of a Design della Comunicazione agency – guided over 30 participants on a fascinating journey in the world of advertising. He pointed out the deeper meanings of the advertising messages we see every day and the expert production work that is carried out upstream, which leverages different aspects depending on the target to be reached and the message to be conveyed.   Advertising must transmit information and emotions and speak to people's hearts and minds by using the most advanced technological and multimedia tools. An excellent product in terms of design, quality and functionality is not enough to be successful: a product can be pronounced successful only if it is liked and bought by the market. This is why it is essential to have an effective communication strategy that emphasizes the product's best aspects and uniqueness, starting with an in-depth analysis of the company's sector, its objectives, the product characteristics to be "communicated", the reference target and the potential market.   The workshop's practical format provided participants with many easy-to-apply suggestions, especially when it came to the presentation of the communication plan for one of the eyewear models created by the participants in the DESIRE project. According to the message to be transmitted and the target to be reached, the product was given a name, and a logo - a significant expression to be combined with the name - was created with a specific shape and color. In particular, the main characteristics a logo design must have to be effective were considered: a logo must make people think about the product in the way intended by the manufacturer. The last invaluable piece of advice: using the tools and communication methods made available by technology, such as YouTube and social forums, can lead to exceptional visibility for a modest investment!  
Indietro