
Sport senza limiti con ImpactRx di Rudy Project
Lenti vista/sole ad elevate prestazioni adatte per lo sport Per vivere lo sport a 360 gradi nonostante i problemi di vista Rudy Project propone un programma completo di lenti su misura realizzate con la soluzione tecnologica più avanzata in campo ottico: le lenti vista/sole ImpactRX™. Nate dallo sviluppo della tecnologia ImpactX, le lenti ImpactRX sono realizzate su base 8 e risultano estremamente avvolgenti, garantendo zero distorsioni e un campo visivo molto aumentato rispetto ai tradizionali occhiali da vista. Queste lenti consentono, inoltre, di vedere sia da vicino (nella versione progressiva - per leggere ad esempio la strumentazione) sia da lontano e assicurano elevata sicurezza, infrangibilità a vita contro rotture o crepe. Le lenti ImpactRX sono disponibili con un eccezionale rivestimento multistrato, denominato Diamond coatTM altamente efficace, progettato per eliminare il riverbero, le immagini fantasma e gli aloni causati dalla luce intensa o dal riflesso, assicurando nel contempo una visione più nitida grazie all'eliminazione della polvere, delle gocce d'acqua, dei graffi e delle ditate sulla lente. Perfetto per le attività all'aperto o negli ambienti polverosi, il rivestimento Diamond CoatTM mantiene le lenti immacolate e facili da pulire, garantendo così un miglior comfort per chi le indossa, unito a una straordinaria durata della lente. Grazie alla collaborazione di laboratori ottici specializzati, all'utilizzo di attrezzature di taglio e rifinitura estremamente sofisticate - impianti automatici per lavorazioni a 5 assi, sviluppi dei parametri per compensazione prismatica - e alla pluriennale esperienza nell'adattamento su montature sportive, vengono realizzate lenti eccellenti per lo sport secondo singole prescrizioni. Una volta scelta la montatura, l'ottico deve semplicemente rilasciare la prescrizione e rilevare i parametri di calzata sul viso. Trasmessi i dati alla Rudy Project, per la realizzazione delle lenti viene applicata la tecnologia Virtual Sight. Si tratta di un software che elabora i parametri visivi del cliente raccolti dall'ottico e li combina con il design tridimensionale dell'occhiale scelto, simulando su migliaia di punti delle lenti la visione del soggetto. Questa operazione è necessaria per il conseguimento di una visione perfettamente nitida anche nelle zone periferiche delle lenti. Il software consente di raccordare i punti per generare una superficie lineare e trasferisce le informazioni necessarie per effettuare il surfacing delle lenti. Attraverso il surfacing la lente è, dunque, in grado di correggere i difetti visivi su tutta la superficie - che avrà spessori diversi - anche nella periferia, dove di solito ci sono maggiori problemi di distorsioni. L'occhiale, che risulta essere un prodotto tagliato su misura sulle esigenze di ciascun sportivo, può essere consegnato al cliente in circa 20 giorni. Il programma di lenti ImpactRX di Rudy Project è molto ampio. Comprende, infatti, tre lenti fotocromatiche (clear, red, golf&tennis), una lente statica pure grey, due lenti fotocromatiche polarizzate (brown e grey). Le lenti fotocromatiche ImpactRX Clear, Red e Golf&Tennis si scuriscono con l'aumentare dell'intensità luminosa, permettendo di gestire la luce nell'arco di tutta la giornata e sulla base di ogni cambiamento atmosferico. Le Clear sono lenti trasparenti in grado di scurirsi molto in pochissimi secondi perché caratterizzate da un ampio range di variazione cromatica; le Red sono consigliate nelle giornate di tempo variabile; le Golf&Tennis consentono un elevato controllo della luce in campo. Le fotocromatiche polarizzate Grey, invece, sono perfette per gli appassionati della vela perché, oltre ad adattarsi automaticamente a qualsiasi condizione atmosferica e di luce, eliminano i riflessi e facilitano la lettura degli strumenti di bordo, mentre le Brown lasciano praticamente inalterati i colori, offrono una migliore percezione della profondità e sono consigliate per sport come l'alpinismo. Inoltre, tutte le lenti ImpactRX possono essere sia monofocali, sia progressive, per poter leggere il computer o l'orologio.