Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Secondo incontro dell'iniziativa CertNetwork

Secondo incontro dell'iniziativa CertNetwork

Venerdì l'appuntamento per discutere le opportunità e gli strumenti di crescita a favore del territorio e delle imprese venete È in programma per venerdì 29 giugno a Longarone il secondo appuntamento del ciclo di 3 incontri organizzati da Certottica con l'obiettivo di verificare opportunità e strumenti di sviluppo a favore del territorio e delle imprese venete.   Dopo l'incontro di apertura con Raffaele Zanon, Presidente di Veneto Innovazione, il secondo appuntamento dell'iniziativa CertNetwork prevede la presenza del Direttore di Veneto Sviluppo Paolo Giopp e del suo staff e l'intervento di Laura Ricci della Provincia di Belluno, che illustrerà i vantaggi della Legge 18/94 per le aree di confine, uno strumento poco noto ma interessante per il nostro territorio, perché creato ad hoc per il bellunese.   Veneto Sviluppo SpA è la società finanziaria, partecipata al 51% dalla Regione del Veneto, che contribuisce ad attuare le linee di programmazione economica dell'ente regionale attraverso l'attivazione e la gestione di specifici strumenti finanziari a favore delle piccole e medie imprese venete appartenenti a pressochè tutti i settori di attività. Oggi Veneto Sviluppo gestisce, per conto della Regione del Veneto, oltre 700 milioni di euro di finanziamenti agevolati a favore delle imprese.   L'incontro del 29 giugno interessa in primis le imprese, motori della crescita e potenziali beneficiarie di tali opportunità agevolative di Veneto Sviluppo, ma anche gli Enti locali, facilitatori di sviluppo e crescita. Quindi appuntamento per venerdì 29 giugno alle ore 16 presso Certottica di Longarone.
Indietro