Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Schettino al Comando della Concordia senza occhiali??<!--:--><!--:en-->Schettino in command of the Concordia without his glasses??

Schettino al Comando della Concordia senza occhiali??Schettino in command of the Concordia without his glasses??

Il vice comandante Ambrosio afferma che il Comandante aveva dimenticato i suoi occhiali la notte del naufragio Non dimenticare gli occhiali è un'esortazione che, avvicinandosi l'estate, si sente ripetere spesso. Riguarda gli occhiali da sole, la principale e fondamentale forma di protezione della vista, messa a dura prova dai raggi UV.   Ma di come proteggersi dal sole non è il l'argomento di cui vogliamo parlare in questo momento: oggi l'esortazione riguarda le dimenticanze relative agli occhiali da vista, quelli che ci aiutano a vedere bene. Succede molto più spesso di quel che si pensi, di scordarsi degli occhiali, soprattutto se di essi ci si serve come ausilio ma non siamo abituati ad indossarli sempre, non sono parte di noi, come accade per chi è cresciuto invece con gli occhiali sempre con se e sono diventati nel tempo quasi una naturale appendice.   Ma anche per chi non è totalmente occhiale-dipendente, il non avere quell'aiuto a portata di mano (o, meglio, di occhi) al momento del bisogno può rivelarsi controproducente, anzi drammaticamente dannoso.   Questa considerazione viene spontanea dopo aver letto della vicenda del naufragio della Costa Concordia e del comportamento del suo comandante, Francesco Schettino, al vaglio della magistratura. In un interrogatorio – secondo quanto riportato da più fonti – il vice comandante Ciro Ambrosio avrebbe parlato di un problema di vista per Schettino che "porta gli occhiali per stanchezza" . Ma, secondo Ambrosio che ricostruiva i drammatici momenti del naufragio, "quando aveva assunto il comando non li aveva con sé, li aveva dimenticati. Spesso mi ha chiesto di impostare la scala del radar perché non ci vedeva bene".   Quindi meglio avere con se un paio di occhiali in più che un paio in meno! First officer Ambrosio stated that, on the night of the shipwreck, the captain had forgotten his glasses With the approach of summer, we are frequently reminded not to forget our glasses. The reference is to sunglasses, the principal and essential way of protecting eyes from the strain of UV rays.   But protecting ourselves from the sun is not the subject we want to discuss here: at the moment, the reminder is about prescription eyeglasses, the ones that help us to see well. Forgetting our glasses happens more often than we think, especially if we need them only in certain situations and don't wear them all the time. They are not a part of us, they are not the almost natural appendage of people who have always worn them. But even for those of us who are not totally glasses-dependent, not having them close at hand at times of need can be counterproductive and may even have tragic consequences.   This consideration came naturally to mind after reading about the Costa Concordia shipwreck and the behavior of its captain, Francesco Schettino, now under judicial investigation. According to several sources, at a hearing first officer Ciro Ambrosio talked about Schettino's eyesight problems and said that he "wears glasses for eyestrain" . But, according to Ambrosio who reconstructed the dramatic moments of the disaster, "when he took control he did not have them, he had forgotten them. He asked me a number of times to adjust the scale of the radar because he couldn't see it well".   Our conclusion: an extra pair of glasses close at hand is better than no pairs at all!
Indietro