
Safilo: sottoscritto accordo di solidarietà con le Organizzazioni sindacaliSafilo signs solidarity agreement with labor unions
L'intesa è finalizzata alla gestione degli esuberi derivanti dal mancato rinnovo della licenza Armani Il Gruppo Safilo comunica che, insieme alle Organizzazioni Sindacali, ha sottoscritto a Roma, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l'accordo di solidarietà finalizzato alla gestione degli esuberi derivanti dal mancato rinnovo della licenza Armani, annunciati lo scorso 11 Maggio. L'accordo fa seguito al preliminare sottoscritto e annunciato lo scorso 15 Giugno, ne riprende integralmente i contenuti e ne declina i dettagli operativi soprattutto con riferimento all'organizzazione del lavoro ed alle modalità di esercizio della riduzione degli orari e dei turni. L'accordo, basato sul presupposto che il "Made in Italy" rappresenta il cardine delle capacità produttive del Gruppo Safilo, comporta un ampio ricorso allo strumento della solidarietà per un periodo di 24 mesi, prevede un significativo aumento del livello di flessibilità ed una serie di azioni di recupero di efficienza, attraverso programmi di formazione e riqualificazione del personale e attraverso un piano di investimenti selettivi. Roberto Vedovotto, Amministratore Delegato di Safilo Group, ha commentato : "La sottoscrizione di questo accordo rappresenta un passaggio fondamentale per Safilo e per tutti i suoi stakeholders, perché consente al Gruppo di affrontare le obiettive difficoltà derivanti dal mancato rinnovo di una licenza così importante con una soluzione che contempera le esigenze sociali, soprattutto con riferimento al mantenimento dei posti di lavoro, con le esigenze aziendali di competitività, efficienza e creazione di valore." The aim of the agreement is the redundancy management resulting from the non-renewal of the Armani license The Safilo Group has announced that it and the labor unions have signed a solidarity agreement for the redundancy management resulting from the non-renewal of the Armani license announced May 11. The agreement was signed at the Ministry for Labor and Social Policies in Rome. It is a follow-up of the preliminary agreement signed and announced June 15, which integrates its contents and lists the operational details, especially with regard to the organization of work and to methods for reducing hours and shifts. Based on the premise that "Made in Italy" is the cornerstone of the Safilo Group's production capacity, the agreement envisages extensive recourse to the solidarity tool for 24 months. It also provides for a significant increase in the level of flexibility and a series of actions aimed at a return to efficiency through employee training and requalification programs and a selective investment plan. Safilo Group chief executive Roberto Vedovotto commented : "The signing of this agreement represents a fundamental step for Safilo and all its stakeholders. It will enable the Group to deal with objective problems that are the result of the non-renewal of such an important license by providing a solution that reconciles social demands, especially in terms of maintaining jobs, with corporate requirements for competitiveness, efficiency and the creation of value."