Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Per il 2012 Optovista scommette sulle lenti progressive indoor

Per il 2012 Optovista scommette sulle lenti progressive indoor

Una soluzione confortevole per chi lavora in ufficio o in spazi limitati per vedere nitidamente gli oggetti vicini e quelli a breve e media distanza Optovista per il 2012 scommette anche sulle lenti progressive indoor pensate per un visione confortevole e senza aberrazioni laterali per le distanze comprese tra i 30cm e i 3-4 metri. Optovista è nota nel settore per il grande lavoro di ricerca e sviluppo che continua incessantemente per trovare le soluzioni migliori ad ogni tipo di esigenza visiva. Quella più diffusa per chi lavora in ufficio o in spazi limitati, è quella di vedere nitidamente e in modo confortevole gli oggetti vicini e quelli a breve e media distanza. La soluzione sviluppata nei laboratori Optovista è rappresentata dalle lenti progressive Optovista indoor: Monitor, Vista Video Free Form e Vista Video Free Form start.   Le prime, oltre ad avvalersi del sistema esclusivo di produzione IST, sono progettate partendo da parametri personalizzati del portatore. Così facendo, il disegno della zona intermedia viene ottimizzato in funzione delle condizioni d'uso e della tipologia dell' occhiale. Il risultato è una lente che garantisce il massimo del comfort visivo a breve e media distanza.   Le lenti Vista Video Free Form, poi, sono particolarmente indicate per uso lettura o per l'uso del computer. Permettono una visione intermedia confortevole e un ampio campo visivo per vicino. In particolare la versione "Start" è pensata per i giovani presbiti che provano per la prima volta la lente progressiva.   In occasione di Mido 2012 l'azienda presenterà dei video speciali che permetteranno di conoscere più da vicino la gamma di lenti indoor a marchio Optovista e svelerà alcuni nuovi sistemi di ausilio alla vendita per questa tipologia di lente così da sostenere al meglio il lavoro quotidiano degli ottici optometristi italiani.
Indietro