
Optissimo inaugura il nuovo negozio in centro città a Palermo
Per l'occasione un'operazione di street marketing per diffondere la campagna "Palermo, capitale della vista – vedere bene è importante" Il Gruppo Randazzo prosegue nel suo piano di espansione sul territorio nazionale senza dimenticare la Sicilia, dove negli ultimi due anni ha aperto 10 nuovi negozi di ottica, di cui 7 nella sola città di Palermo. Ed è proprio nel capoluogo siciliano che ieri ha inaugurato il 12° punto vendita ad insegna Optissimo, nel cuore nevralgico della centralissima Via Roma, dichiarando in questa occasione, grazie alla numerosità dei suoi negozi, Palermo "Capitale della Vista". "Anche noi – afferma il Presidente Agostino Randazzo – stiamo seguendo con preoccupazione le difficili vicende del commercio palermitano che registra la chiusura di tante botteghe storiche e grandi negozi. Tramite questa nuova apertura riteniamo importante consolidare il radicamento del nostro Gruppo con la città, e dare un contributo all'economia locale, pur tenendo fermi i progetti di sviluppo che guardano a tutta l'Italia". Con l'apertura dell'eco-store Optissimo in via Roma 132, importante e storica arteria commerciale per la città, continua l'impegno per la sostenibilità ambientale del Gruppo Randazzo sintetizzato nel progetto "Impatto zero": quello di prestare sempre maggiore attenzione verso l'ambiente e la sua salvaguardia. In occasione dell'apertura dello store, Optissimo ha lanciato "Palermo, Capitale della vista – vedere bene è importante", la campagna di "street marketing" che ha portato ai semafori delle principali vie del centro città "lavavetri" con spazzole griffate Optissimo per aiutare gli automobilisti a "vedere meglio". I lavavetri erano presenti in via Maqueda angolo Corso Tukory, e in Piazza Giulio Cesare angolo via Roma dalle 16.00 alle 19.00. La campagna, realizzata appositamente per promuovere l'apertura del dodicesimo negozio Optissimo in città, ha previsto anche la decorazione con palloncini colorati di alcuni punti strategici di Palermo.