Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Mido 2012 ospita Visionaria – Arte in vista<!--:--><!--:en-->Mido and Arte in vista presents Visionaria

Mido 2012 ospita Visionaria – Arte in vistaMido and Arte in vista presents Visionaria

L'evento, unico nel suo genere, porta l'arte a contatto con le aziende Un'opera d'arte, qualunque essa sia, si percepisce prima di tutto con la vista, ed è da qui che nasce Visionaria – Arte in Vista, un evento unico nel suo genere che porta il mondo dell'arte a contatto con le aziende.   A fare da apripista è proprio MIDO 2012, presentando tre giorni di perfomance live in cui alcuni artisti interpreteranno il tema della vista e della visione. Visionaria è un format ideato dall'agenzia Dialoga Arte, da anni impegnata a promuovere e realizzare rapporti innovativi e proficui tra il mondo dell'impresa e quello dell'arte e della cultura. Visionaria è stata un'intuizione basata su molti anni di esperienza all'interno delle aziende e su una grande passione per l'arte.   Visionaria è una scommessa per trovare un nuovo linguaggio attraverso cui far dialogare il mondo dell'industria e del commercio con un pubblico sempre più vasto. Visionaria non è un nuovo modo di fare mecenatismo, ma è uno scambio alla pari in cui giovani artisti mettono la propria creatività e visione al servizio delle aziende. Mido - Mostra Internazionale di Ottica, Optometria e Oftalmologia - da sempre attenta alla componente creativa ed originale dell'eyewear, ha deciso di accettare questa scommessa e di arricchire la manifestazione con le potenti suggestioni derivanti dal linguaggio artistico messe a confronto diretto con i prodotti e la realtà del settore, creando un'occasione unica di accrescimento e scambio culturale.   Visionaria è stata concepita come una performance corale di alcuni artisti, come Andy, Gian Piero Gasparini, Willow, Leonardo Giacomo Borgese, KayOne insieme ai writers dell'Associazione Stradedarts. Disseminati all'interno dei padiglioni, animeranno i tre giorni di apertura e ognuno di loro lavorerà direttamente in fiera al completamento della propria opera inedita su tela o pannello di grande formato. Visitatori ed espositori potranno assistere e interagire in diretta al processo creativo e di realizzazione di diverse opere d'arte, ognuna delle quali costituirà una personale interpretazione d'artista sul tema della vista o, più in generale, della visione: dalla Pop Art fluorescente di Andy, all'incredibile tecnica di composizione e scomposizione di Gian Piero Gasparini, passando per il body painting di Leonardo Andy Giacomo Borgese e lo stile fumettistico di Willow.   Mentre la performance di Street Art, a cura dell'Associazione Culturale Stradedarts, riunirà i più importanti esponenti italiani del fenomeno del Graffitismo, che si esibiranno in una Graffiti Jam su pareti interne ai padiglioni. Con Visionaria Mido punta sull'arte come risorsa cui attingere per mettere in moto processi d'innovazione e aprire nuovi spazi per lo sviluppo. Legandosi al tema della manifestazione fieristica, l'arte è dunque intesa come visione anticipatrice, diffusa, innovativa, come una nuova linfa vitale in grado di alimentare ed arricchire il mondo dell'impresa.   Il progetto Visionaria intende infatti agire su due livelli: promuovendo da un lato un'arte che diverta, stupisca e intrattenga e dall'altro un'arte che conosce e fa proprie alcune esigenze del mondo del business. Dialoga Arte con Mido lancia dunque un nuovo format per far entrare l'arte nelle fiere di settore, creando un link tra due realtà apparentemente distanti tra loro. L'esperimento sarà subito replicato al Total Licensing di Bologna dal 19 al 21 marzo e al Plast – Salone internazionale delle materie plastiche e della gomma a Milano dall'8 al 12 maggio. Three live performance days thanks to the collaboration of some artists that will represent the sight and vision topic The sight is the first sense that we use when we look through a common work of art. This is why takes place Visionaria - Arte in Vista event, with the aim to combine art and business. The exhibition will start with MIDO 2012, which will show three live performance days thanks to the collaboration of some artists that will represent the sight and vision topic. Dialoga Arte is the agency that has created Visionaria. It has worked for years trying to promote and establish new profitable relations among business, art and culture. Visionaria is the result between many years of business experience and a great passion for art.   It's a challenge to find a new jargon through which trade and business world can communicate with a larger and larger number of customers. It's not a new way to make patronage but an equal exchange in which young artists put their creativity and vision out to companies' service. Mido - International Optics, Optometry and Ophthalmology Exhibition - has always been the point of reference in the world eyewear sector. It has decided to accept this challenge adorning the exhibition with the strong beauties coming from the artistic language and compared directly with the products and the reality of the sector, creating finally a unique opportunity of growth and cultural exchange. Visionaria has been created as a choral performance of some artists like Andy, Gian Piero Gasparini, Willow, Leonardo Giacomo Borgese, KayOne together with the writers of Stradedarts Association.   They will be scattered inside the pavilions during the exhibition and everyone will work directly at the fair with their own unpublished paintings. Visitors and exhibitors could watch and interact at the creative process and production of different works of art. Each of these works will represent a personal interpretation of the artist about the sight or the vision topic: from the fluorescent Andy Pop Art to the extraordinary Gian Piero Gasparini composition and decomposition technique, going by the Leonardo Giacomo Borgese body painting and the Willow cartoon style. In the meantime the Street Art performance, edited by Stradedarts Cultural Association, will meet the most important Italian exponent of the Graffiti Art phenomenon that will exhibit in a Graffiti Jam on the inside walls of the pavilions.
Indietro