Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

L’oro di Vicenza incontra l'occhiale bellunese

L’oro di Vicenza incontra l'occhiale bellunese

La visita di una delegazione del distretto vicentino per rinsaldare partnership e strategie Occhiale e gioiello. Due accessori che da sempre non solo si incontrano e si compenetrano nell'universo moda e accessorio, ma che condividono anche aspetti legati ai processi produttivi, alle tecnologie, ai materiali, ai rivestimenti..nonchè da ultimo le dinamiche e le problematiche dei rispettivi distretti.   Una delegazione composta da imprenditori del distretto che si occupano soprattutto di forniture di metalli preziosi ha visitato nella mattinata il Museo dell'Occhiale di Pieve di Cadore e le sue collezioni che testimoniano in modo diretto lo stretto legame tra i due prodotti. Si pensi ai primi occhiali in oro di cui il Museo conserva stupendi esemplari, oppure i pezzi più moderni dove pietre preziose, strass, perle e bagliori sono diventati parte integrante della montatura, facendo del prodotto occhiale un vero e proprio gioiello a tutti gli effetti.   La delegazione ha proseguito il tour nel bellunese con la visita di Certottica e Dolomiticert. Presso la sede dell'Istituto si è tenuto anche un incontro con alcune aziende del distretto dell'occhiale che spontaneamente hanno richiesto di incontrare i colleghi vicentini per approfondire possibili territori di collaborazione e scambio tra i due prodotti.   Nel quadro in movimento che delinea la fisionomia dei distretti all'epoca della crisi questo tipo di incontri rappresenta un momento di condivisione dei fenomeni di cambiamento e delle strategie per affrontarli in una logica che allarga i confini dei distretti.
Indietro