
Il mondo della scarpa si riunisce a Micam
Le aziende italiane tornano a fare business in fiera: marchi storici hanno riconfermato la loro presenza alla manifestazione Torna l'appuntamento con Micam ShoEvent, la rassegna che ospita dal 16 al 19 settembre le collezioni per la primavera/estate 2013. Una formula vincente che è in procinto di essere esportata all'estero attraverso il progetto Micam nel Mondo, il cui primo appuntamento sarà Micam Shanghai, dal 9 all'11 aprile 2013. Dato estremamente confortante per questa edizione è il ritorno di marchi storici come Paciotti, Geox con la linea Geox designed by Patrick Cox e Balducci che riprendono a fare business in fiera. Hanno inoltre confermato la propria partecipazione, anche per questa edizione, i brand Desigual e Liu Jo, con uno spazio espositivo ampliato. Nel mondo del coordinato di lusso si segnala il primo ingresso della ditta milanese Leu Locati. In totale saranno 1.573 gli espositori, di cui 600 stranieri, su una superficie espositiva di 68.035 metri quadrati. Inoltre, da quest'anno, Micam ShoEvent dedica un'attenzione particolare alle calzature per bambini: al padiglione 10 stand G43 sarà allestito il Concept Store Kids Footwear, pensato per offrire, oltre al momento espositivo, un laboratorio creativo a misura di bambino, interattivo e tecnologico, attraverso cui le nuove generazioni potranno esprimersi e giocare, condividendo e stimolando l'emergere di idee nuove. "Micam ShoEvent è ormai una realtà affermata, un irrinunciabile appuntamento di business e una prestigiosa vetrina internazionale per l'intera community calzaturiera – afferma Cleto Sagripanti, presidente Anci. Tutto il mondo riconosce il valore aggiunto della manifestazione e la sua capacità di rappresentare il crocevia degli scambi internazionali del mondo delle calzature. I risultati raggiunti finora e la fiducia che, edizione dopo edizione, ci viene conferita, ci danno il supporto e l'energia necessaria per continuare a diffondere l'immagine e i valori del made-in-Italy nel mondo e approfondire ulteriormente la nostra già massiccia presenza all'estero che, con "MICAM nel Mondo", punta a porre radici profonde nei mercati più strategici per il settore calzaturiero". Per far conoscere il nuovo progetto Micam nel Mondo e in particolare il primo appuntamento di Micam Shanghai, sarà allestita l'"Area Lounge Micam Shanghai", in Galleria Corso Italia, fronte padiglione 6. Al suo interno, i visitatori potranno regalarsi momenti di relax e ricevere informazioni sulla nuova importante imperdibile occasione di business promossa da ANCI. Sempre in Galleria Italia, uno spazio multifunzionale ospiterà le realizzazioni dei giovani vincitori del 13° concorso ANCI-MIUR "Made-in-Italy: un viaggio oltre la tradizione". Quest'anno i partecipanti si sono cimentati nell'ideare progetti che reinterpretano la tradizione e gli elementi caratterizzanti della calzatura italiana, attraverso uno sguardo innovativo e un approccio del tutto creativo. La cerimonia di premiazione avrà luogo il 17 settembre, alle ore 11.00 presso la Sala Franci del Centro Congressi Stella Polare. Non solo. Spazio anche alla web community, una delle protagoniste di Micam ShoEvent. All'interno dell'innovativo allestimento situato nel cuore della manifestazione: i blogger di tutta la rete documenteranno in tempo reale tutto ciò che avviene nei padiglioni della fiera, con parole, immagini, video e curiosità. Un'area sarà poi riservata anche alla web shoes tv di ANCI, il canale lanciato durante la scorsa edizione di Micam e nato per esplorare con video, interviste e approfondimenti il mondo del made-in-Italy calzaturiero. Anche l'iniziativa "Il retail digitale: oltre la tradizione", al padiglione 7 stand P01-R02, guarda al futuro, con un'area dedicata al retail digitale quale nuovo canale di vendita. Al suo interno sarà a disposizione dei visitatori una postazione per accedere al sito e-commerce di ANCI www.iloveitalianshoes.com, oltre ad un'area riservata al Servizio RightShoes, che facilita i clienti nell'acquisto di calzature online, grazie ad un innovativo software di individuazione della misura del piede. Nello stesso spazio, inoltre, sarà lanciata l'applicazione per iPhone "ANCI Augmented", scaricabile gratuitamente dall'AppStore durante i giorni di fiera, che permette di visualizzare informazioni relative ad un prodotto, semplicemente inquadrandone l'immagine, fino ad avere la possibilità di acquistarlo direttamente dal proprio dispositivo. Per non scindere il legame che negli anni Micam ShoEvent ha progressivamente stretto con la città di Milano, anche per la prossima edizione verranno promossi eventi e iniziative diretti a coinvolgere il grande pubblico presso lo spazio Micam Point, aperto dal 14 al 19 settembre in via Luca Beltrami (Largo Cairoli - Castello Sforzesco). Tra le novità di questa edizione, vi è l'Operazione Cinderella Days e il concorso ad essa collegato "Una notte da favola": in palio notti da vera principessa e la partecipazione a MICAM ShoEvent come ospiti d'onore, oltre che buoni sconto da utilizzare sulla piattaforma e-commerce www.iloveitalianshoes.com, il canale di vendita online del made-in-Italy. Dedicata alle più piccole, invece, la mostra "Barbie Collection: tutti i modelli ai piedi del mito", all'interno del MICAM Point con una raccolta dei modelli di scarpette più belli indossate dell'icona di moda più fashion della storia e mito intramontabile per eleganza e stile. Oggi il Micam Point ospiterà anche la premiazione dei vincitori dell'ottava edizione del concorso ANCI Creative Award SHOES & TWEET, dedicato alla comunicazione del futuro, propria di Twitter. I partecipanti hanno raccontato la calzatura in un tweet di 140 battute, scegliendo tra i modelli made-in-Italy presenti su una piattaforma web appositamente dedicata. Infine, grande attenzione ai protagonisti della business community calzaturiera internazionale. Il premio per il vincitore del Micam Award, assegnato su segnalazione degli espositori al miglior compratore italiano e straniero, sarà conferito in occasione dell'esclusivo made-in-Italy dinner gala "Oniric Attitude", organizzato da ANCI in collaborazione con Vogue Accessory, che si terrà lunedì 17 settembre presso la sede di Umanitaria (esclusivamente su invito).

