Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Fedon presenta il contenitore prezioso

Fedon presenta il contenitore prezioso

Il Presidente Callisto Fedon presenta la nuova collezione di portaocchiali "Serie Lusso" E' un momento nel quale ricerchiamo negli oggetti un nuovo valore che non sia solo riferito al suo mero possesso. Ovviamente, acquistiamo un oggetto perché ne abbiamo bisogno, ma, spesso, anche perché ci piace e ci comunica qualcosa. Comunica a noi l'utilità e il piacere di possederlo e comunica agli altri quello che a noi piace e quindi quello che noi siamo. Perché allora chiamiamo alcuni prodotti 'accessori'? Perché sono meno importanti o forse perché sono "al servizio" di un altro oggetto considerato principale oppure perché sono il completamento di un insieme?   Così, l'astuccio per occhiali o portaocchiali, come lo chiamiamo noi, è sicuramente annoverato tra i "prodotti accessori". E' ovviamente quello che serve a proteggere e a contenere l'occhiale. Questo è il motivo per il quale vengono fabbricati. Tuttavia, visto dalla parte di chi vende, il portaocchiali è il mezzo con il quale gli occhiali promuovono se stessi. Ogni contenitore nella nostra epoca si è evoluto diventando un importante comunicatore di valore del suo contenuto. L'astuccio per occhiali, soprattutto con l'avvento delle griffes nel settore dell'Ottica, rappresenta un'eccellenza della comunicazione del valore. E ne ha tutte le ragioni.   E' infatti, tra gli astucci , quello che per qualche motivo ci si porta sempre appresso, o addosso o in viaggio. Si consideri invece quello che avviene, ad esempio, per gli astucci delle penne o per quelli degli orologi o dei gioielli, per i quali il contenitore ha essenzialmente un compito di 'presentazione' prima di essere riposto o gettato. Questa perciò è la nostra missione più importante: valorizzare al massimo e nel tempo l'immagine e il nome del nostro Cliente. Per questo scriviamo su ogni documento o scatola che inviamo al Cliente: "YOUR IMAGE ON THE CITY".   Quale relazione esiste tra quanto detto fin qui e quello che chiamiamo oggetto di "lusso"? Il lusso comunica ? E che cosa comunica il lusso? Un accessorio di lusso è una combinazione raffinata di forme e materiali. E' spesso il piacere di ritrovare in un oggetto il valore della sua funzione e, al contempo, il piacere di possedere un oggetto che comunica il valore di se stesso. Il mondo dell'usa e getta toglie valore al piacere di possedere una cosa raffinata. E' esattamente la rappresentazione del suo contrario.   Nel libro "Il contenitore prezioso", abbiamo raccolto i portaocchiali della nostra lunga storia che in molti casi erano costruiti con materiali preziosi e con grande dispendio di lavoro di artisti artigiani. Il valore in questo caso si identificava con la preziosità dell'oggetto.   I nuovi portaocchiali Fedon in vera pelle di serpente vogliono ispirare verso chi li possiede il gusto dell'unico, la tradizione dell'autentico Made in Italy, rappresentata da 93 anni durante i quali Fedon ha sempre prodotto l'eccellenza. Un accessorio così è come un piatto raffinato che si degusta soli. Quel "pezzo in vera pelle Fedon" comunica l'importanza e il valore che diamo alle cose che usiamo, l'importanza che diamo agli accessori che fanno da contorno alla nostra vita. La tiratura è ovviamente limitata. Il "tutto fatto a mano" è un must. La placca personalizzabile. Un prezioso cofanetto di radica li contiene. Un certificato di garanzia accompagna ogni prodotto per comunicare l'anima stessa del lusso.
Indietro