Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Exalt Cycle, operazione rilancio<!--:--><!--:en-->Exalt Cycle re-launch operation

Exalt Cycle, operazione rilancioExalt Cycle re-launch operation

Andrea Trevisol ci svela alcune anticipazioni dei programmi futuri dell'azienda Il progetto ha fondamenta svizzere ma il cuore rimane italiano. Si presenta così Exalt Cycle, che ha cominciato un'operazione rilancio l'anno scorso e adesso raccoglie i primi, importanti frutti. Come racconta Andrea Trevisol in questa intervista con la quale anticipa alcuni dei programmi futuri.   -Exalt Cycle ovvero Svizzera... La sede è in Svizzera perché il fondo d'investimento che ha creduto in questo progetto ha sede qui ma il cuore di Exalt rimane Italiano.   -Il rilancio di Exalt Cycle è ormai iniziato da oltre sei mesi. Ci può anticipare qualche risultato relativo a questi primi mesi di attività della nuova azienda? Come da nostre pianificazioni abbiamo ripresentato il brand principalmente in Europa, Middle East e Nord Africa tralasciando volutamente l'Italia dove la situazione era più critica; devo dire che il successo è stato tale da dover posticipare a quest'autunno due mercati importanti quali Nord America e Brasile perché non saremmo stati in grado di seguirli in maniera precisa e puntuale.   -Quali sono le strategie che metterete in atto per promuovere e commercializzare il brand nel prossimo futuro? Per quanto riguarda il mercato Italiano per il centro nord seguiremo i clienti direttamente con nostri dipendenti commerciali con spedizioni dalla nostra logistica di Stabio (Canton Ticino) in porto franco , mentre per il centro sud abbiamo firmato un contratto in esclusiva con la siciliana Eye Group.La scelta dei punti vendita sarà mirata ai migliori ottici per ogni provincia puntando su una partnership che ci permetta di posizionarci nelle migliori vetrine dando all'ottico un servizio dedicato con costumer care solo per l'Italia e l'accesso al nostro sistema informatico per la gestione dei riassortimenti, con controllo in tempo reale della situazione dell'ordine.Abbiamo acquistato tutti i pezzi di ricambio delle passate collezioni, questo unicamente per poter dare un servizio completo agli ottici che inizieranno a lavorare con noi. E' stata una scelta molto apprezzata nei mercati esteri. - A proposito del brand, soffermiamoci un momento su di esso....quali sono ad oggi le caratteristiche che lo determinano e la filosofia su cui esso si basa? La filosofia è quella che da sempre caratterizza il marchio Exalt Cycle e che l'ha fatto diventare un' icona negli anni passati: design, innovazione e qualità. L'azienda ha investito molto nella qualità del prodotto assumendo un ingegnere prodotto che ha lavorato per molti anni in una multinazionale del settore; è a capo di un team di designers e dei disegnatori tecnici nello sviluppo della collezione.   - Ci può dare qualche anticipazione sui nuovi modelli? C'è un occhiale sul quale punterete in particolare? Abbiamo sviluppato molto uno dei cavalli di battaglia di Exalt sfruttando i brevetti che abbiamo acquisito come la coiniezione Gomma / Metallo; abbiamo implementato la tecnica facendo doppie iniezioni, questo ci permette di avere diversi colori tra il logo XY e l'astina. Altra novità che presenteremo al prossimo MIDO sarà quella di materiali "naturali" iniettati con la gomma e poi lavorati al laser per fare dei veri pezzi unici. A MIDO presenteremo anche la nuova collezione Exalt Cycle Sport studiata appositamente per andare incontro alle esigenze di un mercato che nel prossimo futuro farà delle nicchie di mercato il vero business. Exalt non è rivolto al mass market ed è per questo che una linea sportiva aggressiva con inserti in carbonio, lenti performanti fotocromatiche e/o polarizzanti saranno sicuramente di complemento alla linea ottica.   - Parlando di manifestazioni, il più importante evento di settore in programma nel breve periodo è MIDO. Ci ha appena detto che Exalt Cycle vi parteciperà. Qual è l'obiettivo che vi prefiggete di raggiungere durante questa edizione della fiera? Exalt Cycle non può certo mancare a MIDO e sarà presente nel settore MIDO lab PAD 24 stand N12. Per noi sarà l'occasione per presentare i 6 nuovi modelli che andranno ad aggiungersi ai 35 in collezione per un totale di 164 referenze. Sicuramente MIDO sancirà il successo che abbiamo riscontrato allo scorso SILMO e all'appena trascorsa fiera di Monaco. Andrea Trevisol talks about some of the company's plans for the future The project is Swiss-based but its heart is still Italian. This is Exalt Cycle for which the re-launch operation that began last year is now giving important results. In this interview, Andrea Trevisol talks about it and some of the plans for the future.   -Exalt Cycle, Switzerland ... It is based in Switzerland because the investment fund that believed in this project is located here, but Exalt's heart is still Italian.   -The Exalt Cycle re-launch began over six months ago. Can you tell us about some of the results during the new company's first few months of business? In accordance with our plan, we re-presented the brand mainly in Europe, the Middle East and North Africa and intentionally left Italy out because the situation there was more critical; I must say that it has been so successful that we had to postpone the two important markets of North America and Brazil until the fall because we would have been unable to monitor them with the due attention and precision.   -What are your strategies for promoting and marketing the brand in the near future? As far as the Italian market is concerned, in the center-north customers will be followed directly through our commercial employees with free delivery from our logistics center in Stabio (Canton Ticino). For the center-south, we have signed an exclusive contract with Eye Group of Sicily. The best optical stores in each province will be the targeted outlets with orientation toward partnerships that will get us into the best window displays. Opticians will receive a dedicated service with costumer care only for Italy and access to our electronic system for managing re-assortments and for checking order status in real time. We have acquired all the replacement parts for previous collections, simply to be able to provide a complete service for the opticians who will begin to work with us. This decision was very much appreciated by markets abroad.   -Let's talk about the brand....what are its characteristics now and what is its basic philosophy? The philosophy is the same one that has always characterized the Exalt Cycle brand and made it an icon in the past: design, innovation and quality. The company has invested a lot in product quality by hiring a product engineer who worked for a multinational in the sector for many years; he heads a team of designers and technicians for developing the collection.   - Can you tell us anything about the new models? Are you counting on any particular product? One of Exalt's top products has undergone considerable development by taking advantage of the acquisition of such patents as the co-injection of rubber and metal; the double-injection technique has been used to make the XY logo and the temples in different colors. Another new idea that we will present at the next MIDO is "natural" material injected with rubber and then laser treated to create really unique articles. At MIDO we will also present the new Exalt Cycle Sport collection designed specifically to meet the demands of a market that in the near future will make niche markets the real business. Exalt does not target the mass market and this is why an aggressive sports line with carbon inserts and high-performance photochromic and/or polarized lenses will certainly complete the optical line.   - Talking about exhibitions, MIDO is the most important upcoming event in the sector. You just told us that Exalt Cycle will be there. What do you hope to achieve at this edition of the exhibition? There is no way that Exalt Cycle could not be at MIDO and it will be in MIDO Lab, Hall 24, stand N12. It will be the occasion for presenting the 6 new models that will join the 35 in the collection, bringing the total number of articles to 164. Without a doubt our success at the last SILMO and at the recent exhibition in Munich will be repeated at MIDO.
Indietro