Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Esa, Eurom e Vision Council a Mido 2012<!--:--><!--:en-->ESA, EUROM and The Vision Council at Mido 2012

Esa, Eurom e Vision Council a Mido 2012ESA, EUROM and The Vision Council at Mido 2012

Incontro congiunto per condividere e discutere il loro principale interesse comune: il benessere visivo Lo scorso 12 Marzo, ESA - l'Associazione Europea Occhiali da Sole – ha organizzato in collaborazione con EUROM e il Vision Council (VCA) – un meeting congiunto a MIDO. L'evento, che ha visto la partecipazione dei principali esponenti di ogni organizzazione, ha ospitato anche l'Associazione Fabbricanti Articoli Ottici di Hong Kong ed alcune tra le più importanti testate leader del settore.   Il Cav. Vittorio Tabacchi, Presidente di EUROM, ha aperto l'incontro sottolineando l'importanza di riunire in un unico contesto le tre associazioni. "E' per me un grande piacere vedere come queste delegazioni provenienti da diverse parti del mondo condividano lo scopo di proteggere la salute visiva e siano qui ad illustrare le loro attività nei rispettivi Paesi" ha dichiarato il Cavaliere "Gli occhiali da sole non sono soltanto un accessorio trendy e alla moda, ma dovrebbero essere visti soprattutto come uno strumento per la protezione degli occhi". La Federazione Europea, che unisce otto associazioni nazionali di fabbricanti di lenti, montature ed apparecchiature per ottici, rappresenta l'85% - per un totale di 700 aziende – dell'industria ottica europea. Grazie all'alta innovazione tecnica, le aziende ad essa associate favoriscono lo sviluppo dei prodotti migliori in termini di design e di benessere visivo per il consumatore, basandosi sempre sia sulle direttive europee in materia di disposizioni mediche ed accessori protettivi sia sulle Norme Internazionali (ISO) degli standard di protezione contro i raggi UV.   Francesco Pellegrini e Martijn van der Eerde, rappresentanti di ESA ed entrambi presenti all'incontro, hanno confermato il loro grande sostegno ad iniziative congiunte come questa, annunciando che ESA ed EUROM cercheranno di integrare ufficialmente le loro organizzazioni seguendo un progetto simile a quello sviluppato negli Stati Uniti, dove l'Associazione Americana Occhiali da Sole si è unita con successo al Vision Council. Inoltre, per l'occasione, ESA ha anche formalmente annunciato il completamento della sua riorganizzazione aziendale, presentando le tre persone che ora formano il nuovo team di back office: la segreteria generale di ESA è gestita da Matilde Sometti, le attività di ufficio stampa e media relation sono affidate a Valentina Fraccascia. Tutta l'operatività ESA sarà supervisionata da Cecilia Zanasi.   Durante l'incontro la società di ricerche di mercato 'Strategy with Vision' ha presentato in sintesi le conclusioni tratte da uno studio europeo recentemente commissionato da ESA (in allegato una copia della presentazione, altri dettagli e risultati saranno disponibili per tutti i membri ESA).   Tra gli esponenti del Vision Council che hanno partecipato al meeting, James Shyer, Presidente del Consiglio di Amministrazione, Scott MacGuffie e Robert Grow, Presidente e Vicepresidente della divisione Occhiali da Sole e da Vista, e Greg Chavez, Vicepresidente del Servizio ai Membri. Quest'ultimo ha illustrato una dettagliata presentazione sulla campagna di protezione contro i raggi UV che l'Organizzazione stessa sta portando avanti. Le statistiche rivelano che la maggior parte degli americani, benché conscia degli effetti dannosi che il sole arreca alla pelle, non è consapevole di quanto i raggi ultravioletti siano pericolosi per la vista. "L'obiettivo del Vision Council" ha dichiarato Robert Grow "è quello di incentivare l'acquisto degli occhiali da sole attraverso una focalizzata e pluriennale campagna che ne evidenzi l'importanza protettiva quando si è all'aperto". A joint meeting to share and discuss their main interest in common: vision wellbeing On March 12, ESA - the European Sunglasses Association – in collaboration with EUROM and The Vision Council (VCA) – held a joint meeting at MIDO. The main exponents of each organization were present at the meeting which also hosted the Hong Kong Optical Manufacturers Association and some of the major trade publications.   EUROM president Vittorio Tabacchi opened the meeting by underscoring the importance of uniting the three associations in a single context. "It gives me great pleasure to see how these delegations from different parts of the world share the purpose of protecting eye health and have come here to talk about their activities in their respective countries", Tabacchi said. "Sunglasses should not be seen simply as a trendy accessory but also, and more importantly, as a tool for protecting the eyes". The European Federation that unites eight lens, frame and optical equipment manufacturers associations, represents 85% - a total of 700 companies – of Europe's optical industry. Thanks to considerable technical innovation, member companies foster the development of better products for consumers in terms of design and vision wellbeing that are always based on European directives for medical devices and accessories for protection and on international standards (ISO) for protection against UV rays.   Representing ESA, Francesco Pellegrini and Martijn van der Eerde were both at the meeting and confirmed their total support for combined initiatives such as this. They also announced that ESA and EUROM will try to officially integrate their organizations in a project similar to that developed in the United States, where the American Sunglasses Association and The Vision Council were successfully joined. ESA also formally announced the completion of its internal reorganization and introduced the three people who now form the new back office team: Matilde Sometti, ESA secretarial office manager, Valentina Fraccascia, press office and media relations. All ESA operations will be supervised by Cecilia Zanasi. During the meeting, market research company 'Strategy with Vision' presented an overview of the findings of a European survey recently commissioned by ESA (a copy of the presentation is attached; other details and results will be available for all ESA members).   The Vision Council representatives who took part in the meeting included James Shyer, chairman of the Board of Directors, Scott MacGuffie and Robert Grow, president and vice president of the Sun and Vision Glasses Division, and Greg Chavez, vice president of Member Services. The latter gave a detailed presentation of the campaign for UV protection that is being implemented by the Organization itself. Statistics have revealed that despite being aware of the damage that sun does to the skin, the majority of Americans do not know how dangerous ultraviolet rays are for the eyes. "The aim of Vision Council", said Robert Grow, "is to encourage the purchase of sunglasses through a targeted and multiyear campaign that emphasizes the importance of outdoor protection".
Indietro