Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Certottica presenta CertNetwork

Certottica presenta CertNetwork

"Per superare l'attuale fase di crisi economica e imboccare la strada della crescita servono "esperienza e capacita' innovativa". Lo ha affermato oggi il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano in un messaggio al Presidente di Confartigianato Imprese.   E sono questi in sintesi i risultati che Certottica intende favorire con l'iniziativa CertNetwork, una serie di incontri per proporre alla imprese e al territorio opportunità e strumenti per governare la crescita – soprattutto in questa fase di grande difficoltà. Suggerimenti per innovare ed esperienze da costruirsi per una crescita sostenibile anche al tempo della crisi. Il primo incontro entra subito nel vivo del tema con l'intervento di Raffaele Zanon, Presidente di Veneto Innovazione, l'agenzia regionale che si occupa di promozione nei settori della ricerca, dell'innovazione e del trasferimento tecnologico in particolare a favore delle piccole e medie imprese.   Zanon parlerà di politiche e strumenti di innovazione a favore delle imprese venete il prossimo 15 giugno alle ore 16.00 presso la sede di Certottica a Longarone, fornendo ai partecipanti le indicazioni per muoversi nel non sempre facile scenario degli strumenti a disposizione delle realtà imprenditoriali e dando delle chiavi di lettura per affrontare le principali problematiche che oggi bloccano la spinta all'innovazione delle PMI come – in primis – proprio la difficoltà nel reperire finanziamenti, il rischio troppo elevato quando in gioco è il cambiamento, l'individuazione di risorse professionali adeguate, la riorganizzare di processi produttivi e aziendali.   I prossimi incontri sono previsti per il 29 giugno e il 13 luglio. Nell'evento del 29 giugno si parlerà della Legge 19/94 per le aree di confine, uno strumento poco noto ma interessante per il territorio, mentre l'intervento del Presidente di Veneto Sviluppo Giopp illustrerà ulteriori strumenti a vantaggio delle imprese. La futura programmazione regionale che interesse il periodo 2014-2020 sarà invece il tema dell'incontro del 13 luglio e vedrà gli interventi di– dr. Roberto Rognoni della Direzione Programmazione e la dr.ssa Flavia Zuccon, dirigente dell'Unità di Progetto Cooperazione Transfrontaliera. L'iniziativa prevede una serie di incontri volti a proporre alle imprese e al territorio opportunità e strumenti
Indietro