Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Certottica: domani il laboratorio transfrontaliero di prototipazione

Certottica: domani il laboratorio transfrontaliero di prototipazione

L'incontro rientra nell'ambito del progetto Interreg Desire Si svolgerà domani presso Certottica, a partire dalle ore 15, il laboratorio transfrontaliero di sperimentazione che svilupperà una serie di attività teoriche e pratiche di progettazione e prototipazione per il settore dell'occhialeria. L'intervento è finalizzato a trasferire alle piccole e medie imprese dell'area transfrontaliera la cultura, le conoscenze, le tecniche e le metodologie proprie del design industriale secondo approcci e modelli innovativi.   Di seguito il programma:   Ore 15.00 Registrazione partecipanti all'incontro   Ore 15.15 – 15.45 Prototipazione virtuale e fisica nella progettazione del prodotto - Prof. G. Concheri e Ing. R. Meneghello – Università di Padova   Ore 15.45 – 16.30 In Laboratorio attrezzato - Dal reale al virtuale: tecniche di ricostruzione di oggetti reali in ambiente CAD. Utilizzo di sistemi di scansione opto-meccanici e laser e software di Reverse Engineering Ing. M. Turchetto – Università di Padova   Ore 16.30 – 17.15 In laboratorio CAD - Modellazione CAD e simulazione CAE del prototipo Tecniche di modellazione avanzata e integrazione dei sistemi CAD-CAE - Ingg. V. Carlotto e G. Savio – Università di Padova   Ore 17.15 – 17.30 Coffee break   Ore 17.30 – 18.30 In laboratorio prototipi - Prototipazione rapida. Tecnologie di prototipazione e relative applicazioni - Ing. A. Cerardi – Università di Padova   Ore 18.30 – 19.00 Tavola rotonda e confronto   L'incontro rientra nell'ambito del progetto Interreg DESIRE – Il design del futuro, svolto in partnership con Agemont (Maniago) e l'Università di Klagenfurt, ed ha l'obiettivo di aiutare le imprese bellunesi a "riprendersi" il Made in Italy, quel distintivo di originalità che è stato copiato da tutto il mondo, ma che è nato qui e qui deve trovare nuova forza per ripartire alla conquista dei mercati.
Indietro