
Anche Aimpes in prima linea nella lotta alla contraffazione
"Da noi i falsi sono banditi" è la mostra organizzata in occasione di Mipel per sensibilizzare i cittadini Anche quest'anno si consolida la collaborazione tra Aimpes e l'Istituto Italiano di fotografia di Milano, a cui è stata affidata l'interpretazione del tema della contraffazione col fine di promuovere la cultura della pelletteria Made in Italy nel mondo. I 23 scatti realizzati – oltre ad essere esposte in fiera dal 16 al 19 settembre durante Mipel – saranno oggetto di una selezione curata da una giuria formata da Mipel che premierà le prime tre opere classificate con un contributo in denaro, utile al perseguimento della formazione e del lavoro dei propri autori. "L'iniziativa non è nuova a IIF che già da alcuni anni sta seguendo le attività del Mipel partecipando in maniera entusiastica ai progetti proposti; in particolare, riteniamo il tema della contraffazione interessante in quanto permetterà agli studenti di lavorare sul contemporaneo, un tratto distintivo a cui IIF è particolarmente legato" è quanto ha affermato il direttore di IIF Maurizio Cavalli. La collaborazione con Aimpes ha assunto la connotazione di progetto didattico e prevede la partecipazione di tutti gli studenti del 2° anno del Corso Superiore Professionale di Fotografia dell'anno accademico 2011-2012, sotto la guida del Docente Giancarlo Maiocchi in qualità di curatore. Questo evento è stato realizzato per sensibilizzare il pubblico cittadino, soprattutto i più giovani, sul problema della contraffazione.