Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Accordo di programma in vista per la formazione bellunese<!--:--><!--:en-->Upcoming program agreement for education in Belluno area

Accordo di programma in vista per la formazione belluneseUpcoming program agreement for education in Belluno area

Tra i corsi possibili anche "Product manager nel settore occhialeria e sport system" e "Design dell'occhiale e dell'accessorio moda" Un accordo di programma innovativo cucito addosso alle esigenze formative del territorio bellunese. E' questo lo strumento che Regione e Fondazione per l'Università e l'Alta Cultura stanno mettendo a punto per rilanciare la partita sul piano della formazione. "E' una sfida in cui crediamo fortemente", afferma l'assessore regionale competente Elena Donazzan, che ieri – su impulso del consigliere regionale Dario Bond – ha incontrato Luigino Boito, intervenuto in rappresentanza dei soci sostenitori della Fondazione. Con loro, il dirigente del settore formazione in Regione Santo Romano.   L'accordo di programma poggia su un'analisi puntuale dei fabbisogni occupazionali della provincia dolomitica: "Ci siamo mossi con le aziende chiedendo quali sono i profili più richiesti. Il nostro obiettivo è attivare un circolo virtuoso capace di tenere i cervelli bellunesi sul territorio e dare loro delle opportunità concrete di crescita", puntualizza Boito. Il progetto consegnato in Regione individua campi precisi da dedicare alla "alta" formazione ma anche alla formazione continua nei diversi settori.   Tra i corsi che l'accordo di programma potrebbe attivare ci sono quelli di "Product manager nel settore occhialeria e sport system", "Design dell'occhiale e dell'accessorio moda", "Tecnico in meccatronica e domotica", "Tecnici per la bioedilizia e delle costruzioni in legno a filiera bellunese", "Tecnico della green economy". Sul fronte turistico il progetto punta sull'accoglienza e la promozione, a cominciare dalla gestione di piattaforme per la prenotazione on-line. Altro capitolo i servizi alla persona con delle specializzazioni sanitarie nel ramo dell'emergenza-urgenza.   "Questo accordo potrebbe diventare la prima convenzione a livello regionale per sperimentare una formazione dedicata a un territorio specifico grazie a un'analisi puntuale dei fabbisogni occupazionali", afferma l'assessore Donazzan. "In pratica si parte dal posto di lavoro per creare una opportunità di lavoro".   "E' arrivato il momento di far compiere alla Fondazione un nuovo salto di qualità", afferma, dal canto suo, il consigliere Bond. "Venezia continua a credere nella formazione targata Belluno e in Feltre come città di cultura. Anche per questo non mancheranno i finanziamenti".   Esprime soddisfazione l'assessore comunale alla cultura Ennio Trento: "In un momento in cui si stanno sollevando tante critiche nei confronti dell'esistenza stessa della Fondazione, un segnale di questo tipo è indispensabile. E' importante però che Feltre per prima continui a crederci e dia l'esempio a tutti gli altri soci. Dobbiamo portare avanti questa partita con responsabilità e determinazione sicuri che a fare la differenza sarà ancora una volta il gioco di squadra". The courses include "Eyewear sector and sports system product manager" and "Eyewear and fashion accessory design" An innovative program agreement tailored to fit educational needs in the Belluno area. This is the tool that the Region and the Fondazione per l'Università e l'Alta Cultura are defining for the re-launch of education. "It is a challenge we strongly believe in", stated regional councilor Elena Donazzan. On the advice of regional councilor Dario Bond, yesterday she met Luigino Boito, who represents the Foundation's supporting members. With them was the director of the education sector in the Santo Romano region. The program agreement is based on a precise analysis of the labor needs in this province of the Dolomites: "We have asked companies to provide the most requested profiles. Our aim is to trigger a virtuous cycle that will keep Belluno brains in the territory and provide reliable opportunities for growth", Boito underscored. The project filed with the Region identifies precise fields that will be targeted for "higher" education as well as continuing education in various sectors. The courses that might be included in the program are "Eyewear sector and sports system product manager", "Eyewear and fashion accessory design", "Mechatronics and domotics technician", "Specialists in bio-architecture and wood buildings for the Belluno construction industry", "Green economy specialist". In terms of tourism, the project is oriented toward accommodations and promotion, beginning with the management of a platform for online bookings. Another course could be personal services with specialization in emergency-urgent healthcare.   "This agreement could be the first regional-level experiment in education devoted to a specific territory thanks to accurate analyses of labor requirements", councilor Donazzan stated. "It begins with the job location for creating employment opportunities".   "The time has come for the Foundation to take a step up in quality", councilor Bond said. "Venice still believes in targeted education for Belluno and Feltre as cities of culture. It's also for this reason that there will be no lack of funds".   City councilor for culture Ennio Trento expressed his satisfaction: "At a time when the existence of the Foundation is coming under strong criticism, a sign like this is indispensable. But it is important that Feltre itself continues to believe in it and sets an example for all the other members. The project must be carried forward with responsibility and determination and with the certainty that once again it is a team spirit that will make the difference".
Indietro