Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Successo per la nuova struttura del Museo dell'Occhiale

Successo per la nuova struttura del Museo dell'Occhiale

Ad un mese dall'apertura del nuovo Museo dell'Occhiale si può già tracciare un primo bilancio del gradimento che la struttura ha incontrato tra i turisti ed i cadorini.

Personalità della cultura, della politica nazionale, regionale e locale, storici ed imprenditori, operatori dell'occhialeria, turisti e cittadini cadorini ma, soprattutto, tanti giovani, fatto alquanto inusuale per il vecchio museo che era collocato a Tai di Cadore.

Ampio spazio sugli organi di stampa locali e nazionali è stato dato all'inaugurazione della nuova sede che si trova da un mese in centro a Pieve di Cadore, a pochi metri dalla casa natale di Tiziano.

RAI 1 -UNO MATTINA- il 23 agosto 2007 ha trasmesso un approfondito servizio sul distretto dell'occhiale e sul nuovo Museo, con interviste al Presidente di Assindustria di Belluno, Valentino Vascellari, ed alla Conservatrice museale, Laura Zandonella.

Un successo che rende merito alla scelta del luogo, alla tipologia architettonica della struttura, alla realizzazione di un percorso scientifico di assoluta qualità che hanno permesso di mettere in risalto la ricchezza delle collezioni museali.

Tali punti di forza sono stati evidenziati dagli stessi visitatori che hanno voluto manifestare il loro apprezzamento lasciando al museo testimonianza scritta dei loro pensieri: 'non trovo parole sufficienti per compiacermi', 'straordinario! L'impostazione storica, antropologica, l'allestimento e le fotografie!' sono i messaggi ricorrenti di numerosi visitatori.

Prossima tappa la sensibilizzazione degli istituti scolastici presenti sul territorio provinciale e veneto che saranno invitati ad usufruire di un percorso didattico e di un laboratorio appositamente studiato per gli studenti.

Indietro