
'Sistemi e Metodologie di Prototipazione e Modellazione'
Oggi partirà il Corso 'Sistemi e Metodologie di Prototipazione e Modellazione' che Certottica ha promosso in collaborazione con la Fondazione per l'Università e l'Alta Cultura e le imprese dell'occhialeria bellunese e non solo.
Il percorso di alta formazione della durata di 516 ore, completamente gratuito, sarà seguito da 16 giovani allievi che pur provenendo da percorsi formativi diversi, hanno intravisto la componente innovativa di questa professione e hanno percepito le buone, se non certe, possibilità di occupazione presso affermate realtà produttive del settore occhialeria.
Il corso è stato infatti progettato pensando, da una parte, alla necessità delle imprese di disporre di risorse qualificate in un ambito nevralgico quale la prototipazione, dall'altra alla possibilità di offrire a giovani diplomati o neolaureati la formazione necessaria per accedere facilmente al mondo del lavoro, intraprendendo una professione stimolante perché connessa con le nuove tecnologie, i nuovi materiali, con l'innovazione dei prodotti e dei processi nel campo industriale.
Il corso è organizzato in 12 moduli che tratteranno temi come la modellazione solida e virtuale, il reverse engineering, i materiali tradizionali e innovativi, il project management applicato ai sistemi di prototipazione, per finire con un ampio segmento dedicato allo studio e alla realizzazione di uno specifico prototipo su indicazione di reali esigenze aziendali.
Grazie all'intesa raggiunta con alcune realtà imprenditoriali del mondo dell'occhiale, al termine del percorso di formazione gli allievi avranno la possibilità di essere valutati per una collaborazione professionale. La richiesta di figure con questa preparazione è piuttosto elevata e quindi le prospettive occupazionali per gli allievi si possono considerare molto buone.