Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Mai a letto con le lenti

Mai a letto con le lenti

Secondo l'ospedale Oftalmico di Roma, che ha trattato decine di casi negli ultimi anni, sarebbero da 4 a 20 ogni 10 mila portatori i casi di ulcere corneali da lente a contatto. L'età media di chi ne viene colpito è 33 anni.

Ma come è più facile andare incontro alle ulcere da 'lentine'? "Sicuramente dormendo senza prima averle tolte - spiega Emilio Balestrazzi, direttore dell'Istituto di Oftalmologia all'università Cattolica di Roma - o scambiandole con altre persone, cosa che accade spesso fra i giovanissimi soprattutto con le lenti colorate.

Anche fare tardi e dunque esporre l'occhio a fatica eccessiva può mettere a dura prova la cornea, che non 'respirando' può andare in anossia o infettarsi. I tessuti in questo caso vengono gravemente danneggiati e le lesioni che ne conseguono guariscono, ma formano cicatrici dette leucomi", che certo non fanno sentire il paziente esattamente come prima.

Indietro