
CCV lancia la campagna estiva
Dopo i primi sei mesi dell'anno i dati di Consorzio Comunicazione Vista sul mercato delle lenti progressive fanno ben sperare: la crescita nel semestre parla di un 9% di lenti progressive in più rispetto allo stesso periodo del 2006.
Tra i motivi di questa crescita, anche l'intensa attività di comunicazione sulle Lenti progressive portata avanti con successo dal Consorzio Comunicazione Vista in collaborazione con tutti gli ottici aderenti all'iniziativa 'Goditi la vita… a qualunque distanza!'.
Per valutare il complesso degli effetti della campagna pubblicitaria sul consumatore finale che non si sono ancora tradotti in vendite effettive, ma che potrebbero diventarlo in un momento successivo, il Consorzio ha commissionato anche un'indagine a Gfk Eurisko.
Le interviste, effettuate prima e dopo la pianificazione primaverile, su un campione della popolazione italiana tra 35 e 74 anni, quindi possibili utilizzatori di lenti progressive, hanno evidenziato che la notorietà delle stesse lenti è cresciuta dal 58% al 62% tra chi ha almeno un difetto visivo.
Sempre dall'indagine è emerso chiaramente come il messaggio pubblicitario sia molto apprezzato per l'immediatezza con cui trasferisce la funzionalità del prodotto (per oltre il 70% degli intervistati).
A stupire maggiormente è stato, però, il riscontro dei cosiddetti 'effetti circolari della comunicazione'. In seguito alle uscite primaverili della pagina pubblicitaria di CCV, infatti, sono aumentati del 40% coloro che hanno parlato di lenti progressive con qualcuno, sono cresciuti del 50% coloro che si sono informati presso un ottico optometrista e sono addirittura raddoppiate le persone che affermano di voler raccogliere informazioni sulle lenti progressive in un prossimo futuro.
E proprio la scelta del Consorzio di veicolare le lenti progressive e gli ottici aderenti all'iniziativa attraverso differenti canali di comunicazione (stampa, web, numero verde) si sta rivelando come una delle armi vincenti dell'iniziativa. Aumentano, infatti, costantemente gli accessi al sito web www.consorziovista.it e le richieste al numero verde 800 913 515 per identificare l'ottico aderente più vicino.
Da pochi giorni ha preso il via anche la seconda fase, quella estiva, della campagna progressive 2007 di Consorzio Comunicazione Vista, con la presenza della pagina 'Goditi la vita… a qualunque distanza!' su tutti i maggiori quotidiani nazionali (La Repubblica, Il Corriere della Sera, La Gazzetta dello Sport, Il Giornale) e sui principali periodici (L'Espresso, Panorama, Il Venerdì, Oggi, Donna Moderna, Chi), nonché la prosecuzione della campagna di posizionamento strategico attivata su Google, il motore di ricerca in assoluto più utilizzato.
Nel complesso, l'azione estiva, che ha preso il via lo scorso 18 luglio, prevede più di 50 uscite entro la fine di Agosto, così da predisporre al meglio gli utenti per la terza sessione annuale che prenderà il via in autunno.
Ancora una volta forte e deciso sarà l'invito ai lettori a rivolgersi ai centri ottici aderenti più vicini. Gli specialisti aderenti all'iniziativa dislocati in tutta Italia sono e continueranno ad essere il punto di riferimento di chi vorrà approfondire la propria conoscenza sulle lenti progressive e procedere all'acquisto.
Gli ottici optometristi che non hanno ancora aderito all'iniziativa possono farlo, beneficiando così da subito del materiale per il punto vendita (cartello da banco, vetrofania, locandina e depliant) che viene spedito direttamente dal Consorzio nel momento dell'adesione e dell'inserimento nel sistema di georeferenziazione di sito e numero verde.
Per ottenere subito questi vantaggi è sufficiente compilare e inviare via FAX al numero 02.324233 il modulo di adesione che si trova sul sito internet www.consorziovista.it.