
Aaron Eckhart vince il Ray-Ban Visionary Award
Aaron Eckhart è stato premiato con il 2007 Ray-Ban Visionary Award, la consegna è avvenuta all'Harry O's di Park City, Utah. La serata, presentata da Antonio Miyakawa, Executive Vice President di Luxottica Group e da Robin Bronk, Executive Director di The Creative Coalition, si è conclusa con una speciale performance degli All-American Rejects, un gruppo di giovani artisti rock.
Il Ray-Ban Visionary Award, istituito nel 2003, premia il lavoro e l'impegno di quanti possiedono doti di creatività, leadership e una straordinaria passione artistica e nelle cui opere sono riscontrabili immaginazione, ingegno e originalità.
Le precedenti edizioni hanno premiato Matt Dillon, Kevin Bacon, Colin Callender (presidente di HBO Films) e Mark Ordesky (Executive Vice President e Chief Operating Officer di New Line Productions e presidente di Fine Line Features).
Aaron Eckhart, capace di incredibili trasformazioni per adattarsi al ruolo da interpretare, non è stato solo il protagonista di 'The Black Dahlia' (2006) di Brian De Palma, ma anche l'allegro e provocante portavoce ed esponente della lobby delle 'Big Tobacco' di 'Thank You for Smoking' (2006), in cui si muove e architetta i suoi piani tra un dedalo di superzelanti difensori della salute e di politici opportunisti mentre difende i diritti dei fumatori. L'esuberante performance di Eckhart nella satira di Jason Reitman gli è valsa la nomination quale miglior attore protagonista in un film commedia o musical ai Golden Globe di quest'anno.
Aaron è stato protagonista anche in 'Conversations with Other Women' (2006), 'Suspect Zero' (2004), 'Paycheck' (2003), 'The Missing' (2003), 'The Core' (2003), 'Possession - Una storia romantica' (2002), 'La promessa' (2001), 'Erin Brockovich' (2000), 'Betty Love' (sempre nel 2000), 'Molly' (1999) e 'In the Company of Men' (1997).
Gli All-American Rejects, che vantano due dischi di platino una serie di singoli di successo, hanno ulteriormente affinato il loro mix di rock, pop e mayhem. 'Dirty Little Secret', 'Move Along' e ora 'It Ends Tonight', tutte tratte dall'album Move Along, hanno reso la band famosa ed entusiasmato milioni di fan.