
UK: consigli per gli ottici
Secondo un rapporto della società di ricerche di mercato Mintel, intitolato 'Optical Goods and Eyecare', in Gran Bretagna l'industria ottica affronterà 'un momento particolarmente intenso in termini di competitività', e molte imprese dovranno rivedere le proprie strategie per conquistare e mantenere quote di mercato.
Il rapporto include una ricerca di mercato sulle abitudini dei consumatori nei confronti degli occhiali, condotta a giugno 2004 su un campione di circa 1.000 persone, e fornisce agli ottici alcune idee innovative per ottenere in futuro migliori risultati.
Mintel afferma che, in presenza di un mercato sempre più caratterizzato da una forte compressione degli utili, la location acquisirà un'importanza crescente. Visto che le strade commerciali sono sempre più sature di catene di negozi, è necessario che gli ottici prendano in considerazione l'idea di aprire punti vendita in spazi commerciali molto frequentati e altrove. Stando al rapporto, 'è indicato qualsiasi luogo molto trafficato, ad esempio vicino a supermercati, negozi di abbigliamento, negozi di bricolage, o altri magazzini molto visitati'.
Il rapporto consiglia, per esempio, di effettuare promozioni nei grandi centri per il giardinaggio, poiché rappresentano importanti poli di attrazione per i consumatori di età più avanzata, buona parte dei quali necessita di occhiali da vista. Un altro suggerimento è quello di aprire all'interno o nelle vicinanze delle stazioni ferroviarie, per rispondere meglio alle esigenze dei pendolari.
Gli ottici, poi, dovrebbero rendere più visibili i marchi, per distinguere maggiormente il punto vendita rispetto alla concorrenza. In questo senso vengono portate come esempio le gioiellerie e i rivenditori di telefonia mobile, che hanno individuato metodi innovativi per mettere in risalto il proprio prodotto all'interno di un magazzino. Il successo dipenderà dall'aspetto del negozio, dall'illuminazione e dai materiali utilizzati per il punto vendita, al fine di personalizzare la presentazione dei prodotti di ogni marchio, all'interno dell'immagine generale proiettata dal punto vendita.
Il rapporto consiglia infine di impegnarsi a diffondere una nuova mentalità tra i consumatori, spingendoli a possedere diverse paia di occhiali.
(Fonte: Optometryonline)