Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Triplicati gli investimenti pubblicitari dell'eyewear

Triplicati gli investimenti pubblicitari dell'eyewear

La pubblicità degli occhiali da vista Max Mara (Safilo)Secondo l'analisi dell'andamento della pubblicità del segmento eyewear in Italia effettuata da Milano Finanza Fashion, la comunicazione delle montature da vista è triplicata in un anno, passando dai 1,104 miliardi di euro del 2002 agli oltre 3 miliardi di euro del 2003. In percentuale il 191% in più.

Questo trend fortemente in crescita si spiega, secondo Mff, con il fatto che gli occhiali sono ormai diventati a pieno titolo un accessorio moda e sono dunque suscettibili, come gli abiti o le scarpe, alle tendenze (design, linea, colore, materiale) del fashion system.

Inoltre, le pubblicità di occhiali sono presenti anche al di fuori dei media tradizionalmente usati dai produttori di montature da vista: non solo stampa, dunque, ma anche televisione, radio, Internet.

Infine, sempre secondo Mff, è stata determinante la proliferazione dei marchi in licenza, 'prestati' dal mondo della moda (Chanel, Armani, Gucci, Versace, Prada, Max Mara), dei gioielli (Bvlgari, Boucheron), dello sportswear (Nike, Adidas) e del jeanswear (Diesel).

Più contenuto, invece, l'aumento degli investimenti relativi agli occhiali da sole, anche se i volumi sono maggiori: 14 miliardi di euro nei primi dieci mesi del 2002, nel 2003 sono stati oltrepassati i 16 miliardi (+12,7%). In questo segmento, comunque, la stagionalità ha un ruolo decisivo: gli investimenti si concentrano soprattutto in primavera e inizio estate (5,6 miliardi di euro investiti a giugno 2003), mentre febbraio, marzo, agosto e settembre (meno di 50 milioni di euro al 30/09/2003) sono mesi a basso budget.

Indietro