Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Titan Minimal Art riceve il brevetto 'Certified Space Technology'

Titan Minimal Art riceve il brevetto 'Certified Space Technology'

Un prestigioso riconoscimento è stato conferito a Silhouette dalla Space Foundation, l'organizzazione no-profit che, in collaborazione con la Nasa, si occupa di divulgare informazioni e notizie riguardanti ricerche, scoperte, innovazioni e brevetti in campo aeronautico e spaziale.

Silhouette, infatti, ha ottenuto il brevetto 'Certified Space Technology' per la collezione di occhiali da sole e da vista Titan Minimal Art, collezione che la stessa Nasa ha deciso di adottare, a partire dal 2002, per i suoi astronauti.

Le motivazioni del riconoscimento sono le stesse che hanno indotto la Nasa a scegliere Silhouette quale partner per le missioni nello spazio: la montatura Tma, infatti, pesa solo 1,8 grammi, cosa che rende gli occhiali, da sole e da vista, indossabili per tutto il giorno, senza che questo provochi il minimo fastidio.

Il materiale utilizzato è l'esclusivo titanio ß rich, una lega brevettata Silhouette, che consente di ottenere un occhiale dalle astine estremamente flessibili e resistenti, capaci di sopportare qualsiasi tipo di sforzo e trazione. L'assenza di cerniere, inoltre, garantisce una perfetta stabilità dell'occhiale: questo accorgimento tecnico, infatti, esclude qualsiasi tipo di allentamento della vite stessa, causa di instabilità dell'occhiale, ed elimina, nel caso degli astronauti, la possibilità che anche il più piccolo degli elementi si stacchi, provocando all'interno della nave spaziale pericolosi incidenti.

Queste caratteristiche tecniche hanno fatto guadagnare a Silhouette un importante attestato di qualità. La Space Foundation, attiva dal 1983, dopo aver testato e messo alla prova le montature Titan Minimal Art non ha potuto che confermare, attraverso l'assegnazione del 'Certified Space Technology', la qualità e l'assoluta avanguardia dell'occhiale di Silhouette.

Indietro