
Premiato il vincitore del concorso Cdv
La dea bendata ha scelto Bagnatica, un'antica cittadina alle porte di Bergamo. Qui, infatti, ha sede L'Ottica di Moda dei Fratelli Gazzera, dove è stata ritirata la cartolina vincitrice della BMW Z4 2,5i, il fantastico premio messo in palio dalla Commissione Difesa Vista a conclusione del concorso 'Premia la tua vista, fai vincere il cuore', un'iniziativa che ha coinvolto gli ottici italiani nel corso del mese di dicembre.
Tra le quasi 8.000 cartoline spedite da tutta Italia il fortunato estratto è Fabio Locatelli, un giovane trentenne di Carobbio degli Angeli (BG), che si è aggiudicato l'auto dei sogni.
'Dovevo acquistare un nuovo paio di occhiali da vista', dichiara ancora incredulo il vincitore, 'e mi sono rivolto al mio ottico di fiducia, lo stesso da cui vado da diversi anni. Mentre stavo scegliendo la montatura mi ha raccontato del progetto della Commissione Difesa Vista e mi ha consegnato la cartolina del concorso che ho spedito il 30 dicembre, proprio il giorno prima della scadenza. Non avrei mai immaginato di vincere, ma sapevo che con quel coupon avrei compiuto un gesto di solidarietà. Quando me l'hanno comunicato credevo fosse uno scherzo!'.
'Tantissimi clienti', afferma Mitia Gazzera, titolare del negozio di ottica, 'sono stati incuriositi dal concorso e, in tal modo, sono stati anche sensibilizzati sul tema della presbiopia e della corretta prevenzione. Ho distribuito molte cartoline e molti opuscoli informativi e sono realmente felice di aver portato fortuna ad un mio affezionato cliente!'.
Il concorso, che è stato promosso attraverso una campagna stampa sui principali settimanali italiani e del materiale informativo distribuito presso gli ottici, aveva come obiettivo, fra gli altri, quello di sensibilizzare i 25 milioni di italiani interessati dalla presbiopia che questo difetto si manifesta con il graduale avanzamento dell'età, non ci sono cause esterne imputabili e si può contrastare e rallentarne il corso ricorrendo ad apposite lenti rispondenti alle personali esigenze visive.
Partecipando al concorso, inoltre, si contribuiva al Progetto Optometrico Internazionale Vision 2020, inserito nel programma internazionale dell'Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità), per prevenire la cecità evitabile dei bambini del Ghana dovuta a difetti visivi non corretti. Per ogni cartolina inviata, infatti, la Commissione Difesa Vista si impegnava a donare 1 euro a favore del progetto, garantendo una somma equivalente al valore dell'automobile.
Il progetto Vision 2020 nasce con l'obiettivo di creare un programma di educazione condiviso dalle organizzazioni optometriche e oftalmologiche internazionali: le prime offrono un contributo nella prevenzione dell'inefficienza visiva dovuta a errori refrattivi non corretti, le seconde sono impegnate nella prevenzione delle malattie oculari.
Grazie anche al supporto economico della Commissione Difesa Vista e alla collaborazione di Federottica (Associazione Federativa Nazionale degli Ottici Optometristi), gli Optometristi del Ghana saranno in grado di dare un aiuto concreto ai bambini che ne hanno necessità, effettuando screening visivi e fornendo gratuitamente servizi e occhiali a chi ne ha bisogno.