Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Obiettivi ambiziosi per Ottici Professionisti

Obiettivi ambiziosi per Ottici Professionisti

Un sistema innovativo, che pone al centro della sua missione l'evoluzione della proposta attraverso una nuova figura imprenditoriale: l'ottico professionista. È questo l'ambizioso progetto di Ottici Professionisti, partito da Vicenza e presentato ufficialmente ieri a Milano, per portare innovazione in un comparto molto importante per l'economia nazionale e veneta in particolare.

La scelta del marchio e del nome non è stata casuale. Ottici Professionisti è un marchio 'in italiano': un segnale distintivo, studiato per connotare fortemente l'attività professionale dell'affiliato mantenendone intatta l'identità. È quindi un marchio al quale aderire per condividere competenza professionale e ottica imprenditoriale.

Ottici Professionisti, infatti, si propone come un gruppo che supera il tradizionale concetto di aggregazione fondato prevalentemente sulla scontistica, ma che fornisce agli ottici ogni tipo di supporto, anche attraverso una piattaforma on-line dedicata. Per gli ottici aderenti al gruppo, quindi, sarà possibile accedere a servizi profilati di consulenza, informazione, formazione e business.

Carlo MiottoIl tutto grazie ai due partner Whydotcom, che si occuperà della piattaforma online, e Antonveneta, che metterà a disposizione le proprie infrastrutture per fornire agli ottici un sistema di pagamento dedicato.

Ottici Professionisti quindi, offre tutti gli strumenti necessari per affrontare un percorso di crescita professionale ambizioso, stimolante e concreto:- linee e prodotti in esclusiva ad alta competitività e marginalità;
- prodotti branded: design e qualità in esclusiva nazionale;
- dati precisi e attendibili sull'andamento del mercato, frutto di ricerca e monitoraggio continui;
- indicazioni statistiche e pratiche sulla gestione del Punto Vendita e sull'ottimizzazione dell'assortimento del magazzino;
- corsi di formazione: Ecm, gestione dell'impresa, marketing operativo e comunicazione, amministrazione e finanza, informatica.

Guidato da Carlo Miotto, il network si propone di raggiungere i 250 punti vendita nel 2005, per diventare 350 nel 2006 e 500 nel 2007.

Indietro