Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Nuova lega d'acciaio per l'occhialeria

Nuova lega d'acciaio per l'occhialeria

Lo studio di nuove leghe metalliche nichel free condotto da Certottica nell'ambito dell'iniziativa Comunitaria Interreg IIIA Italia - Austria 2000-2006, in partenariato con il Tech Tirol Technologietransfer und Standortmarketing Gmbh di Innsbruck, risponde a uno degli obiettivi prioritari del programma, che consiste nello sviluppo dell'innovazione a livello europeo e nell'attuare una reale integrazione e cooperazione tra i due paesi.

Il progetto ha contribuito a rafforzare a livello transfrontaliero le attività di ricerca, coinvolgendo centri, laboratori, Università e aziende che hanno collaborato in proficua sinergia, portando alla realizzazione di un acciaio specifico per il settore dell'occhialeria.

Lo studio di ricerca è stato stimolato dal divieto stabilito dalla Direttiva Europea di usare nei processi di produzione leghe che rilascino nickel oltre un certo valore; di qui la necessità di realizzare nuovi acciai inossidabili che, pur conservando le straordinarie proprietà del materiale, non contenessero nickel se non come impurezza.

Il materiale innovativo realizzato da Certottica è diverso da quelli presenti attualmente sul mercato, ha un costo molto più contenuto, presenta caratteristiche di resistenza alla corrosione anche migliori di quelle dell'acciaio convenzionale e appare alla vista come un filo di spessore di un millimetro, per cui è ottimale per la realizzazione di componenti di montature sottili.

La nuova lega verrà presentata dal professor Gian Mario Paolucci della Facoltà di Ingegneria Meccanica dell'Università degli Studi di Padova durante una conferenza stampa sui progetti di ricerca conclusi recentemente da Certottica e organizzata presso la sede di Longarone il 10 novembre alle 17.00.

Indietro