
Marcolin approva la trimestrale al 30 settembre
Il Consiglio di Amministrazione di Marcolin SpA, tenutosi ieri presso la sede di Longarone, ha approvato la relazione trimestrale del Gruppo al 30 settembre 2004.
Nei primi nove mesi dell'anno il fatturato consolidato è stato pari a circa 128,1 milioni di euro, in aumento di circa il 12% rispetto al medesimo periodo del precedente esercizio; a cambi costanti le vendite del Gruppo avrebbero registrato un incremento pari a circa il 15%.
L'analisi del fatturato per area geografica evidenzia, in particolare, il significativo aumento delle vendite realizzate sul mercato domestico (circa +23%), sul mercato europeo (circa +14%) e l'eccellente crescita delle vendite negli altri mercati mondiali (+39%). Buoni i ricavi delle vendite ottenuti in particolare dalle filiali francese (+43%), spagnola (+20%) e tedesca (+11%).
Alla complessiva crescita del giro d'affari hanno contribuito, in particolare, le linee Roberto Cavalli Eyewear (circa +64%), Dolce & Gabbana Eyewear (circa +32%) e Miss Sixty Glasses (+28%). Si segnala, inoltre, con riferimento alla filiale americana, il soddisfacente andamento del fatturato delle linee relative a Kenneth Cole nel canale dei Department Stores la cui commercializzazione, a decorrere dal gennaio 2005, sarà estesa anche al canale ottico.
Il valore dell'Ebitda rappresenta circa l'11% del fatturato (circa il 7% al 30 settembre 2003) e corrisponde a circa 13,5 milioni di euro. L'Ebit rappresenta circa il 6% del fatturato (circa l'1% al 30 settembre 2003) e corrisponde a circa 7,5 milioni di euro. L'utile ante imposte del Gruppo al 30 settembre 2004, si è attestato a circa 5 milioni di euro.
Con riferimento alla filiale Marcolin Usa, si osserva il miglioramento dei margini anche grazie ai positivi effetti del piano di ristrutturazione implementato nel corso del precedente esercizio e sostanzialmente completato nelle sue linee guida. La riduzione dei ricavi registrata dalla filiale statunitense è riconducibile principalmente all'andamento del rapporto di cambio euro/dollaro; infatti, a parità di cambio le vendite sarebbero aumentate di circa l'8%.
La posizione finanziaria netta del Gruppo, pari a circa 40,9 milioni di euro, registra un significativo miglioramento sia rispetto al 30 settembre 2003 (circa 6 milioni di euro) che rispetto 31 dicembre 2003 (circa 3 milioni di euro); migliora anche il rapporto debt/equity, che al 30 settembre 2004 è pari a 0,69 rispetto ad un valore di 0,82 al 31 dicembre 2003.
Maurizio Marcolin, Amministratore Delegato del Gruppo per l'area Style & Licensing, ha commentato a margine del Consiglio: 'Il Management della società, pur prendendo atto del mancato rinnovo a fare data dal 1 gennaio 2006 del contratto di licenza con Dolce & Gabbana, conferma la propria fiducia sulla possibilità di consolidare la crescita dei marchi in portafoglio e, allo stesso tempo, ribadisce di avere avviato trattative per l'acquisizione di nuove licenze'.
Da sottolineare infine, che i positivi risultati registrati in questa parte dell'anno sono stati confermati anche dall'apprezzabile riscontro ottenuto dalle nuove collezioni presentate in occasione del Silmo, a testimonianza della capacità di realizzare collezioni originali e differenziate, in particolare per il segmento fashion.