Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Luxottica: risultati 2003

Luxottica: risultati 2003

Luxottica Group ha annunciato i risultati del quarto trimestre e dell'anno 2003, che includono il consolidamento di Opsm, la catena di ottica leader nel mercato australiano, dal 1° agosto 2003.

Nel quarto trimestre 2003 il fatturato del Gruppo ha confermato la sostanziale inversione di tendenza rispetto alla prima parte dell'anno. Infatti, il fatturato netto del Gruppo è aumentato del 5,9% a 718,1 milioni di euro. A parità di cambi il fatturato consolidato sarebbe cresciuto del 18,2%.

L'utile operativo consolidato si è attestato a 99,1 milioni di euro. Il margine operativo è stato pari al 13,8%. L'utile netto del Gruppo è stato pari a 59,6 milioni di euro, con un'incidenza sul fatturato dell'8,3%. L'utile per azione (Adr) è stato di 0,13 euro o 0,16 dollari statunitensi.

Nell'intero 2003, il fatturato netto del Gruppo a cambi correnti è diminuito dell'11,2% a 2.824,0 milioni di euro. A parità di cambi il fatturato consolidato sarebbe aumentato dell'1,4%. L'utile operativo consolidato è stato pari a 431,8 milioni di euro. Il margine operativo è stato pari al 15,3%. L'utile netto del Gruppo si è attestato a 267,3 milioni di euro, con un'incidenza sul fatturato del 9,5%. L'utile per azione è stato di 0,60 euro o 0,67 US$.

L'indebitamento netto del Gruppo al 31.12.2003 è pari a 1.470,4 milioni di euro e comprende l'effetto dell'acquisizione di Opsm, che è stata perfezionata nel corso del mese di settembre per un controvalore di 285 milioni di euro.

Nel quarto trimestre del 2003 il fatturato dell'attività di distribuzione al dettaglio a cambi correnti è stato pari a 531,2 milioni di euro, in crescita del 13,1% rispetto al corrispondente periodo del 2002. A parità di cambi il fatturato dell'attività di distribuzione al dettaglio sarebbe aumentato del 29,6%. Escludendo Opsm, le vendite al dettaglio in dollari a parità di condizioni sono cresciute del 2,9% rispetto allo stesso periodo del 2002, in miglioramento rispetto al calo del 2,3% dei primi nove mesi del 2003.

Nel trimestre l'utile operativo dell'attività di distribuzione al dettaglio è stato pari a 59,5 milioni di euro. In dollari è cresciuto del 46,9% rispetto allo stesso periodo del 2002. Il margine operativo è stato pari all'11,3%.

Nel 2003 il fatturato dell'attività di distribuzione al dettaglio a cambi correnti è stato pari a 2.001,7 milioni di euro, in calo del 9,2%, mentre a parità di cambi sarebbe aumentato del 6,7% rispetto al 2002. Escludendo Opsm, le vendite in dollari a parità di condizioni sono diminuite dell'1,1%. Nel 2003 l'utile operativo dell'attività di distribuzione al dettaglio è stato pari a 269,8 milioni di euro. Il margine operativo è stato pari al 13,5%.

'Nonostante il quarto sia tradizionalmente un trimestre debole per il fatturato della nostra divisione retail', ha commentato Leonardo Del Vecchio, Presidente di Luxottica Group, 'l'ultimo trimestre del 2003 è stato invece soddisfacente. Le vendite a parità di condizioni, grazie ai primi segnali di miglioramento della congiuntura economica in Nord America, sono infatti cresciute del 2,9%, interrompendo il trend negativo iniziato nel quarto trimestre del 2001. A questo risultato positivo ha contribuito anche la buona performance delle vendite nel periodo natalizio, soprattutto con riferimento a Sunglass Hut International. Ci aspettiamo che questo trend positivo continui anche nel 2004'.

Nel quarto trimestre del 2003 il fatturato dell'attività di produzione e di distribuzione all'ingrosso a cambi correnti è stato pari a 221,2 milioni di euro, in calo del 7,6% rispetto al corrispondente periodo del 2002. A parità di cambi il fatturato dell'attività di distribuzione all'ingrosso sarebbe calato del 2,8%.

Nel 2003 il fatturato dell'attività di produzione e di distribuzione all'ingrosso a cambi correnti è stato pari a 995,1 milioni di euro, in calo dell'11,8% rispetto al 2002. A parità di cambi il fatturato dell'attività di distribuzione all'ingrosso sarebbe diminuito del 4,9%. Nel 2003 l'utile operativo dell'attività di produzione e di distribuzione all'ingrosso è stato pari a 191,1 milioni di euro, con un margine operativo del 19,2%.

Leonardo Del Vecchio, commentando i risultati del 2003, ha concluso: 'Il 2003 è stato indubbiamente un anno difficile per il nostro Gruppo a causa di molteplici fattori che hanno influenzato negativamente sia il nostro business sia l'economia mondiale. In particolare, il calo di circa 105 milioni di euro dell'utile netto consolidato è da attribuire per circa 65 milioni di euro alla svalutazione del 16,4% del dollaro nei confronti dell'euro. Comunque, guardo al 2004 con ottimismo anche in virtù degli investimenti fatti nel 2003. Abbiamo lanciato tre nuovi marchi, quali Prada, Versace e Ray-Ban vista. Abbiamo consolidato la nostra quota di mercato sul mercato australiano con l'acquisizione di Opsm. E infine siamo stati impegnati nelle negoziazioni con Cole National, con cui da pochi giorni abbiamo raggiunto un accordo di fusione, aggiungendo un altro nome alla lunga lista di acquisizioni che abbiamo realizzato e autofinanziato negli ultimi 10 anni. Infatti, la capacità di generare ogni anno rilevanti flussi di cassa, che stimiamo in un range di 300-400 milioni di euro annui - prima dei dividendi - ci consente, oggi come in passato, di ripagare in un numero limitato di anni le acquisizioni'.

'Il 2004, quindi', ha chiuso Del Vecchio, 'si apre con nuove sfide che mi rendono fiducioso per le prospettive future del Gruppo. Escludendo l'effetto cambio, confermiamo per il 2004 le previsioni di crescita dell'utile netto intorno al 15% che corrisponderebbe a un utile per azione di 0,69 euro. Ipotizzando un cambio euro/Dollaro pari a 1,25 stimiamo un utile per azione di dollari 0,79/euro 0,63'.

Indietro