Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Lenti a contatto: attenzione all'acqua

Lenti a contatto: attenzione all'acqua

Secondo quanto scritto dall'agenzia di stampa Reuters e ripreso oggi dal quotidiano Libero, è altamente pericoloso lavare le lenti a contatto con l'acqua di rubinetto, toccarle con le mani bagnate o indossarle mentre ci si lava il viso. Il rischio sarebbe quello di contrarre la Acanthamoeba keratitis, un'infezione oculare in grado di causare devastanti ulcerazioni alla cornea, che possono portare addirittura alla cecità.

L'allarme è partito dagli specialisti del Moorfields Eye Hospital di Londra, che hanno indagato sulla qualità del sistema idrico britannico dopo aver constatato che in Inghilterra le persone colpite dall'infezione sono 1 su 30 mila, 15 volte di più rispetto agli Stati Uniti e 7 volte di più rispetto ai Paesi Bassi.

In Inghilterra, fino a poco tempo fa, per ogni abitazione era prevista una cisterna d'acqua fredda che fungeva da riserva. Secondo John Dart, il medico che ha condotto lo studio, l'acqua stagnante contenuta in queste cisterne, che sono ancora in uso, è l'habitat ideale per il proliferarsi dell'Acanthamoeba.

Confrontando, infatti, il DNA dell'ameba trovata nei suoi pazienti con quello degli organismi presenti nelle scorte d'acqua, Dart ha dimostrato che combaciano in 6 casi su 8.

Indietro