Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

'L'osservatorio', boutique dell'occhiale di tendenza

'L'osservatorio', boutique dell'occhiale di tendenza

Circa due anni fa Gabriele Evangelisti, cresciuto in una famiglia di ottici, proprietario di altri quattro negozi, inaugura a Milano, in Corso di Porta Ticinese 83, 'L'Osservatorio', un negozio di ottica con un'impostazione particolare: una boutique dell'occhiale, in cui l'attenzione viene posta sulla competenza dei venditori che spiegano con professionalità i plus delle collezioni invitando il cliente a scoprire nuovi modi di vedersi.

Una scelta, questa, che implica significativi investimenti nella ricerca, molta attenzione ai segnali che provengono anche dalla strada e una costante partecipazione alle più importanti fiere di settore che si svolgono nel mondo.

Segni particolari: design di ricerca e non griffato. È questa la parola d'ordine che permette di accedere alla filosofia de 'L'osservatorio'. All'interno del negozio entrano solo occhiali che puntano su creatività all'avanguardia, alte performance, ottima qualità, massima cura nei dettagli. Lo spazio di corso di Porta Ticinese scommette su etichette alternative, da quelle più conosciute a quelle meno note. Le quali hanno però una caratteristica in comune: quella di lanciare le mode e sperimentare diversi materiali, di essere i precursori di tutta l'offerta su vasta scala prodotta successivamente dal mercato dell'occhialeria.

Con queste premesse, insieme all'architetto Andrea Marana, è stato studiato un arredo dal design d'avanguardia. Il principio che regola il concept architettonico e di vendita de 'L'osservatorio' è quello della sottrazione. Gli occhiali non sono esposti, ma svelati. La volumetria in vetro cela al suo interno gli elementi ciechi, rivestiti sartorialmente in stoffa. Qui trovano posto tutti i modelli e alcune montature, a rotazione,vengono inserite nei display espositivi seguendo di volta in volta criteri diversi: il tipo di materiale, la forma o il colore.

Indietro