
L'occhialeria incontra gli studenti a Varese
Promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori della provincia di Varese, si rinnova per il terzo anno l'iniziativa delle 30 ore formative per gli studenti del IV anno del liceo.
Quest'anno il progetto si svolge presso il Liceo Scientifico 'Marie Curie' di Tradate ed è focalizzato su un settore particolare della realtà imprenditoriale varesina: l'occhialeria. Nella provincia di Varese, infatti, sono presenti numerose imprese che vanno a ricoprire tutta la filiera produttiva dell'occhiale: dalla lavorazione della plastica, alla produzione delle lenti, al design dell'occhiale.
Il 4 novembre, nel corso del primo incontro 'Il mercato e l'impresa', introdotto da Chiara Morelli, docente di Organizzazione aziendale alla Liuc di Castellanza, Francesco Gili, vicedirettore di Anfao, ha esposto agli studenti l'importanza del 'made in Italy' e il ruolo primario della filiera dell'occhiale italiano in tutto il mondo.
Il progetto continuerà nelle prossime settimane, quando imprenditori della Polinelli, Mirage, Mazzuchelli e Intersol incontreranno gli studenti, ai quali racconteranno l'attività delle loro aziende, le problematiche produttive, della gestione amministrativa, del design e del marketing.
L'iniziativa si concluderà tra la fine di novembre e l'inizio di dicembre con la visita degli studenti a due aziende (presumibilmente Mirage e Mazzucchelli), dopodiché nei mesi di gennaio e febbraio 2005 alcuni studenti potranno effettuare dei brevi stage pomeridiani presso le imprese.
A maggio 2005, infine, tutti gli studenti visiteranno Mido, l'unica fiera del settore a livello mondiale in cui è possibile incontrare tutte le aziende che fanno parte della filiera produttiva dell'occhiale.