
Il vintage in mostra a Milano
Si terrà dal 26 febbraio al 1° marzo, negli spazi espositivi di Studio 90 (in via Mecenate), la prima edizione di Vintagevent, grande festa di celebrazione del fenomeno Vintage a Milano, capitale riconosciuta della moda e del design.
La mostra-mercato ospiterà le espressioni più nobili della creatività del passato, con una speciale attenzione per le edizioni di stilisti e designer dagli anni Cinquanta agli anni Ottanta. . Le proposte presentate riguarderanno il mondo del fashion con abiti, capi d'abbigliamento e accessori delle diverse categorie (borse, foulard, calzature, bijoux, occhiali, bottoni) importanti tessuti e del design con mobili e complementi d'arredo, vetri d'arte, porcellane, lampade, oggetti di virtù, libri rari, gioielli e orologi.
I capi e gli accessori protagonisti di Vintagevent saranno di importanti stilisti e designer italiani: Sorelle Fontana, Shubert, Antonelli, Marucelli, Pirovano, Gigliola Curiel, Emilio Pucci e Roberta di Camerino, e ancora i più 'recenti' come Walter Albini, Moschino, Valentino, Giorgio Armani, Gucci, Mila Shon, Missoni, Krizia, Versace, Gianfranco Ferrè.
A cornice dei creatori italiani, significative presenze di stilisti internazionali, come Madeleine Vionnet e Carlot Soeurs per gli anni Venti e Trenta, Christian Dior, Chanel, Balenciaga, per l'Haute Couture francese degli anni Cinquanta. Ancora Yves Saint Laurent, Balmain, Pierre Cardin, Courrèges, Ungaro, Jean Paul Gaultier e Paco Rabanne per gli anni Sessanta e Settanta. Stimolanti proposte volte al pubblico più giovane, con una raccolta di jeans, t-shirt, giubbotti americani, Converse All Star, Adidas e altri importanti marchi.
Vintagevent prevede anche un'asta di preziosi lotti di moda e design.