Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Il parere dell'Ue al convegno sulla Responsabilità Sociale d'Impresa

Il parere dell'Ue al convegno sulla Responsabilità Sociale d'Impresa

È stata confermata la presenza dell'Onorevole Roberto Maroni, Ministro del Welfare, al convegno 'Responsabilità Sociale d'Impresa. Territorio, cultura e made in Italy per il successo dell'impresa' di lunedì prossimo ad Agordo (BL), organizzato da Assindustria Belluno, Comunità Montane Agordina e Centro Cadore in collaborazione con Gal Alto Bellunese e Cittadellarte - Fondazione Pistoletto, nell'ambito dei festeggiamenti del 125° anniversario dell'occhiale.

Il Ministro interverrà sul progetto italiano Csr-Sc e sarà accompagnato dall'ingegner Martino, responsabile di Governo in tema di Responsabilità Sociale d'impresa.

Parteciperà da Bruxelles anche il Consigliere presso il Comitato Economico e Sociale Europeo Antonello Pezzini, docente di Economia e Gestione delle imprese nell'Unione europea presso l'Università di Bergamo: ci sarà modo, quindi, di ascoltare gli ultimi sviluppi dell'UE in materia, da quel Vertice di Lisbona del 2000 in cui i Paesi dell'Unione cominciarono a discutere di Responsabilità Sociale d'Impresa.

La giornata si preannuncia di grande spessore. Il mattino sarà ricco di relazioni di esperti del settore: dopo il saluto del Sindaco di Agordo Vito Valcozzena e del Presidente della Comunità Montana Agordina Rizieri Ongaro, infatti, sarà la volta di Celeste Bortoluzzi, Presidente di Assindustria Belluno, del Leone d'Oro alla carriera artistica nel 2003 Michelangelo Pistoletto, di Arnaldo Cartotto, Presidente del Club dei Distretti Industriali Italiani, di Antonello Pezzini da Bruxelles e di Angelo Ferro Presidente del Gruppo Ucid Veneto Trentino. Chiuderà il mattino il Ministro Maroni.

La tavola rotonda del pomeriggio vedrà gli interventi di Luxottica, Giorgio Fedon & Figli, Illy Caffè, Lanificio Fratelli Cerruti, di Renato Sopracolle (Presidente Sipao e rappresentante del distretto dell'occhiale) e del professor Walter Santagata dell'Università di Torino.

Moderatore sarà Luca Paolazzi, inviato de Il Sole 24 Ore.

Indietro