Vai al contenuto principale
keyboard_return Invio

Federottica contro la vendita dei premontati in Posta

Federottica contro la vendita dei premontati in Posta

Giulio Velati, in qualità di presidente di Federottica, ha scritto alle Poste Italiane per protestare contro la pubblicità apparsa il 28 ottobre 2004, all'interno del quotidiano La Gazzetta di Parma, che recitava: 'Occhiali made in Italy? Li trovi alle Poste. PT shop - Gruppo Poste Italiane. Direttamente dalle fabbriche, occhiali da lettura di qualità e design made in Italy'. Analoghi episodi si starebbero vericando anche in altre località italiane.

Nella lettera, Federottica ricorda che la vendita degli occhiali premontati (o da lettura, come indicato nel messaggio pubblicitario) negli Uffici postali e la pubblicità che a tale tipo di vendita si riferisce è in palese violazione con quanto previsto dal Ministero della Salute (Decreto 23 luglio 1998 modificato dal Decreto 21 dicembre 1999), il quale stabilisce che:

'Sono esclusi dalla riserva di cui ai comma 1 (e cioè: 'La vendita diretta al pubblico di occhiali e lenti su misura, protettive e correttive dei difetti visivi, è, per motivi di interesse sanitario e di tutela della salute, riservata agli esercenti l'arte sanitaria ausiliaria di ottico') gli occhiali, premontati con produzione di tipo industriale, per la correzione del difetto semplice della presbiopia aventi i seguenti requisiti:…omissis…', i quali, 'con le caratteristiche di cui ai commi precedenti possono essere venduti, oltre che negli esercizi commerciali di ottica, anche nelle farmacie e negli esercizi commerciali autorizzati alla vendita di articoli sanitari'.

Le Poste Italiane SpA, non essendo esercizi di ottica, né farmacie, né esercizi commerciali autorizzati alla vendita di articoli sanitari, non possono quindi commercializzare gli occhiali premontati (o da lettura).

Federottica, riservandosi ogni altra azione nella sede più opportuna, chiede che vengano date immediate disposizioni affinché cessi tale illegittima iniziativa commerciale.

Indietro