Veneto, la banca degli occhi riceve l'Oscar di bilancio e della comunicazione
La banca degli occhi del Veneto, presieduta da Piergiorgio Coin, ha ricevuto dalla Ferpi l'Oscar di Bilancio e della Comunicazione per il 2001. il premio era indirizzato aall'organizzazione senza scopo di lucro che fosse riuscità ad 'esprimere meglio i contenuti ed i risultati economici e sociali della propria attività attraverso il Bilancio e con una comunicazione efficace e innovativa rivolta ai pubblici di riferimento'. L'associazione vincitrice (36 dipendenti, oltre a medici, infermieri e volontari) si occupa da più di dieci anni di trapianti di cornee e di assistenza ai famigliari dei donatori. Alcun cifre aiutano a comprendere il successo della Fondazione: le cornee distribuite nel 2001 per il trapianto sono 2096; l'idoneità alle cornee in pochi anni è passata, grazie alla cura dei medici della Fondazione, dal 27,1% al 40,5%; i pazienti coinvolti nel progetto di follow-up per la valutazione degli esiti del trapianto saranno 6000.
Ma l'attività della Banca degli Occhi testimonia anche quanto sia oggi fondamentale la comunicazione per raggiungere certi risultati. la Fondazione ha spedito 1658 lettere ai familiari dei donatori che hanno dato l'assenso alla donazione; 2000 medici e infermieri hanno partecipato alle riunioni di formazione/informazione; 7000 persone hanno partecipato agli eventi sociali organizzati dal 1999 al 2000; 200 infine sono le persone che hanno chiamato l'info-line per avere informazioni sulla donazione di cornee.
(Fonte: Il Gazzettino)